Raccolta differenziata,
tutti gli appuntamenti
con gli eco-volontari
SASSARI. Tutti i weekend di aprile saranno organizzati degli eco-banchetti nei principali punti di aggregazione e passaggio di Li Punti, San Giovanni e Ottava, per incontrare direttamente i cittadini e fornire loro informazioni in merito alla corretta pratica della raccolta differenziata dei rifiuti, grazie alla presenza di esperti in ambito di comunicazione ambientale affiancati dagli eco-volontari.
Questo il calendario degli appuntamenti, organizzati di concerto con la III Circoscrizione:
Sabato 6 aprile 2013
• San Giovanni, zona commerciale di via De Cupis – dalle 10 alle 13
• Li Punti, zona commerciale di via Pasella – dalle 10 alle 13
• Li Punti, chiesa – dalle 16,30 alle 19,30
Domenica 7 aprile 2013
• Ottava, chiesa – dalle 9 alle 12
Sabato 13 aprile 2013
• San Giovanni, zona commerciale di via De Cupis – dalle 10 alle 13
• Li Punti, zona commerciale di via Pasella – dalle 16,30 alle 19,30
Domenica 14 aprile 2013
• Ottava, chiesa – dalle 9 alle 12
• Li Punti, chiesa – dalle 9 alle 12
Sabato 20 aprile 2013
• San Giovanni, zona commerciale di via De Cupis – dalle 10 alle 13
• Li Punti, zona commerciale di via Pasella – dalle 10 alle 13
• Li Punti, chiesa – dalle 16,30 alle 19,30
Domenica 21 aprile 2013
• Ottava, chiesa – dalle 9 alle 12
Sabato 27 aprile 2013
• San Giovanni, zona commerciale di via De Cupis – dalle 10 alle 13
• Li Punti, zona commerciale di via Pasella – dalle 16,30 alle 19,30
Domenica 28 aprile 2013
• Ottava, chiesa – dalle 9 alle 12
• Li Punti, chiesa – dalle 9 alle 12
Gli incontri saranno promossi nelle aree interessate tramite l’affissione di locandine informative e verranno rilanciati sul sito e sui social network ufficiali del Comune.
Sono inoltre previsti momenti di contatto uno-a-uno (eco-incontri): gruppi di comunicatori ambientali ed eco-volontari saranno presenti nei luoghi e momenti di maggiore concentrazione della cittadinanza (come nei pressi delle scuole all’entrata/uscita degli studenti, davanti agli impianti sportivi, di fronte alle chiese la domenica, ecc.) per fornire ulteriore supporto alla cittadinanza.
Leggi anche:
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Riabitare la Sardegna, le opportunità della “Finanza d’impatto”
- Coronavirus. Casi in aumento, oggi registrati 3556 nuovi casi: 2698 in più rispetto a ieri
- Conservatorio “L. Canepa” di Sassari: aperte le ammissioni all’anno accademico 2022-23
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou