A Nulvi la giornata dell'integrazione
con i campioni dell'Anmic Dinamo
SASSARI. Si intitola “La giornata dell'integrazione” l'iniziativa che venerdì vedrà coinvolta la squadra sassarese e gli alunni della scuola primaria e secondaria di Nulvi dell'Istituto comprensivo di Osilo. L'incontro coi 250 ragazzi e i loro insegnanti è in programma alle 10.30 nella palestra della scuola media nulvese.
L'Anmic Dinamo ha risposto volentieri all'invito fatto dalla dirigente scolastica Maria Paola Pintus. La squadra si presenterà quasi al completo: il tecnico Marco Bergna, i plurimedagliati olimpici Brad Ness e Yvon Rouillard, il play Maximiliano Ruggeri, l'azzurro Claudio Spanu, il sudafricano David Curle, il lungo Adolfo Berdun e il capitano Tore Arghittu. Assente solo il sassarese Tore Cherchi per motivi di lavoro. La squadra sarà accompagnata dal direttore sportivo Gianni Piu. "Facciamo questa iniziativa per motivare i giovani diversamente abili a intraprendere lo sport perché aiuta a stare meglio fisicamente e mentalmente, e a socializzare - ha detto Piu -. Vogliamo pure promuovere questo sport anche con l'esperienza dei giocatori stranieri". Va ricordato ad esempio che il campione australiano Brad Ness ha avuto modo di allenare anche formazioni giovanili di basket in carrozzina a Cantù. Ci sarà pure il vice presidente della società sassarese, Pier Paolo Spanu che ricorda come "quello di venerdì è il primo di una serie di incontri che faremo in altre scuole, anche in quelle sassaresi". Oltre a raccontare la loro esperienza, i giocatori faranno anche un'esibizione per fare apprezzare la spettacolarità del basket in carrozzina.
Tags
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Riabitare la Sardegna, le opportunità della “Finanza d’impatto”
- Coronavirus. Casi in aumento, oggi registrati 3556 nuovi casi: 2698 in più rispetto a ieri
- Conservatorio “L. Canepa” di Sassari: aperte le ammissioni all’anno accademico 2022-23
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou