Lavoro, Enel Energia cerca 350
agenti e incaricati alla vendita
SASSARI. Sono oltre 200 le persone che lo scorso anno sono state inserite da Enel Energia attraverso i Recruiting & Selection Day organizzati da Adecco nei principali capoluoghi di provincia di tutta Italia. Con il 2013 si apre la seconda fase della campagna “Energia in Persona” che nel primo semestre dell’anno attraverserà tutta la penisola per selezionare, attraverso dei colloqui individuali, altri 350 agenti e incaricati alla vendita. I candidati che supereranno le selezioni saranno assunti con mandato diretto ed entreranno a far parte della rete di vendita di Enel Energia, azienda leader nella fornitura di energia elettrica e gas con oltre 7 milioni di clienti in Italia. Elemento di novità di questa seconda fase della campagna “Energia in Persona” sono gli Interview Day, dei momenti di confronto esclusivi per definire un ritratto completo dei candidati ed offrire informazioni chiare ed accurate rispetto alle posizioni offerte. Si tratta di incontri individuali tra l’aspirante lavoratore e l’Area Manager o il Channel Manager di Enel per approfondire tutti gli aspetti legati al lavoro e valutare capacità, competenze e aspirazioni degli intervistati. L’obiettivo è quello di individuare i candidati migliori e più motivati con i quali, già in questa primissima fase, gettare le basi per una proficua collaborazione. Il prossimo appuntamento è fissato per il 16 aprile a Sassari; gli Interview Day proseguiranno poi nelle principali città del Nord, Sud e Centro Italia.
“Con Energia in Persona vogliamo dare l’opportunità a chi ha voglia di mettersi in gioco, agenti con o senza esperienza, di lavorare con un’azienda moderna e in crescita su un mercato che vale milioni di nuovi clienti nei prossimi anni – afferma Nicola Lanzetta Responsabile ADB Vendita mass Market di Enel Energia –. In continuità con la campagna dello scorso anno, siamo ora alla ricerca di altri 350 nuovi talenti che vogliano diventare imprenditori di sé stessi, o che aspirino a diventarlo, dei professionisti della vendita su tutto il territorio nazionale. Con gli Interview Day organizzati nei principali capoluoghi italiani vogliamo garantire la possibilità di incontrare i referenti di Enel Energia al maggior numero di diplomati e laureati, un’occasione importante di crescita professionale soprattutto se si considera il difficile periodo in cui viviamo. Si tratta di una scommessa sul valore umanoe sui talenti che Enel Energia coglie con entusiasmo”.
Il colloquio individuale è solo l’ultima fase di un percorso di ricerca e selezione più articolato. Il primo passo per ciascuna persona interessata a candidarsi è infatti quello di inviare il proprio curriculum vitae, completo ed aggiornato, all’indirizzo email selezione.enel@adecco.it. Ogni curriculum vitae verrà quindi accuratamente analizzato da Adecco che valuterà la rispondenza dei profili ricevuti con le caratteristiche ricercate e convocherà i candidati risultati idonei agli incontri individuali con i referenti di Enel Energia. All’insegna dell’innovazione e in risposta all’evoluzione del mercato del lavoro e delle tecniche di reclutamento, la campagna “Energia in persona” si avvale anche questo anno di più canali con l’obiettivo di entrare in contatto con il maggior numero di candidati possibile: tra questi, sarà avviata una campagna di annunci web sulle principali pagine dedicate alle ricerche di lavoro e su alcune piattaforme dei social network. Le candidature dovranno essere inviate via mail a selezione.enel@adecco.it.
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride