Calcare il palcoscenico e scoprire
il teatro, all'Accademia con 'Backstage'
SASSARI. Nell’aula magna dell’Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" il 18 aprile dalle 17,00 alle 18,30 saranno ospiti i protagonisti e gli addetti ai lavori dello spettacolo ‘Cercasi tenore’ di Ken Ludwing, in scena al Teatro Comunale il 17 e 18 aprile.
Come di consuetudine ormai da diversi anni, il corso di Scenotecnica dell’Accademia di Belle Arti della professoressa Chiara Demelio, nel corso di particolari allestimenti scenici degli spettacoli presentati in città organizza le "Lezioni in Teatro" per permettere agli allievi dell’Accademia di apprendere con maggiore consapevolezza quello che ruota attorno all’ambiente dello spettacolo e, oltre a interessanti momenti di approfondimento dati dagli incontri con attori e tecnici, anche di ‘calpestare’ materialmente il palcoscenico e interagire con i tecnici e con gli addetti ai lavori. Anche con una lezione frontale, che si terrà al teatro nel corso della mattinata del 17 aprile, aperta a tutti gli allievi dell’Accademia Mario Sironi e del dipartimento di Scienze umanistiche e sociali dell’Università di Sassari.
Dal 2012 è nata una collaborazione tra Accademia Sironi, Università, Ersu e Cedac per programmare una serie di incontri, dal titolo "Backstage", che si svolgono il giorno dopo la prima, con alcuni attori e tecnici di scena per estendere l’invito a interagire con questi per un pubblico più vasto, che si mostra sempre più curioso e attento alle dinamiche delle produzioni teatrali.
Il primo appuntamento dell’edizione Backstage 2013 è stato creato in occasione di ‘Moscheta’ di Ruzzante, con Tullio Solenghi e Maurizio Lastrico, il secondo appuntamento, nel febbraio scorso, in occasione dello spettacolo ‘Occidente solitario’ di Martin McDonagh, con Claudio Santamaria, Filippo Nigro, Massimo De Santis e Azzurra Antonacci.
‘Cercasi Tenore’ è una produzione della Fenice S.r.l. con la regia di Giancarlo Zanetti e la partecipazione di Gianfranco Jannuzzo, Milena Miconi, Federico Pacifici, Claudia Coli, che giovedì 18 dalle 17 saranno ospiti dell’Accademia. Le scene sono di Nicola Rubertelli, (scenografo del teatro San Carlo di Napoli e del Petruzzelli di Bari, ha anche firmato gli allestimenti televisivi delle commedie di Eduardo De Filippo curate da Massimo Ranieri), i costumi di Dora Argento, architetta costumista e scenografa ha firmato scene e costumi anche per produzioni televisive e cinematografiche, e il disegno delle luci è un progetto di Franco Ferrari, vecchio leone della fotografia italiana (in Rai per 35 anni), grande maestro di luci e di vita. In questo caso anche per i ragazzi che potranno respirare a pieni polmoni, e da vicino, l'aria rarefatta del palcoscenico.
Leggi anche:
- Covid. Ancora casi in aumento, oggi registrati 3501 nuovi casi e 8 decessi
- Decreto Energia: la Sardegna si oppone
- Arriva con due borse di Dior e Prada contraffatte: viaggiatore rischia 7mila euro di sanzione
- Le domus de janas della Sardegna patrimonio dell'Unesco: venerdì il convegno a Sassari
- Roghi in tutta la Sardegna: incendiario arrestato a Vilanovafranca
- Ittiri Folk Festa: il gruppo Spandan dell'India alla 37^ edizione
- "Imprenditori e Mediterraneo" Fasolino: "Regione vicina ai giovani"
- Poste Italiane. A Sassari e provincia attivato il prelievo con lo smartphone dagli ATM Postamat
- A Sennori la Sagra del gusto sardo e tre giorni di eventi per la Festa di San Biagio
- Rigenerazione del verde e inclusione sociale, ad Alghero si realizza l'Oasi
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- SuperEnalotto, Sardegna ancora a segno: centrati due “5” da 19 mila euro ciascuno