Calcare il palcoscenico e scoprire
il teatro, all'Accademia con 'Backstage'
SASSARI. Nell’aula magna dell’Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" il 18 aprile dalle 17,00 alle 18,30 saranno ospiti i protagonisti e gli addetti ai lavori dello spettacolo ‘Cercasi tenore’ di Ken Ludwing, in scena al Teatro Comunale il 17 e 18 aprile.
Come di consuetudine ormai da diversi anni, il corso di Scenotecnica dell’Accademia di Belle Arti della professoressa Chiara Demelio, nel corso di particolari allestimenti scenici degli spettacoli presentati in città organizza le "Lezioni in Teatro" per permettere agli allievi dell’Accademia di apprendere con maggiore consapevolezza quello che ruota attorno all’ambiente dello spettacolo e, oltre a interessanti momenti di approfondimento dati dagli incontri con attori e tecnici, anche di ‘calpestare’ materialmente il palcoscenico e interagire con i tecnici e con gli addetti ai lavori. Anche con una lezione frontale, che si terrà al teatro nel corso della mattinata del 17 aprile, aperta a tutti gli allievi dell’Accademia Mario Sironi e del dipartimento di Scienze umanistiche e sociali dell’Università di Sassari.
Dal 2012 è nata una collaborazione tra Accademia Sironi, Università, Ersu e Cedac per programmare una serie di incontri, dal titolo "Backstage", che si svolgono il giorno dopo la prima, con alcuni attori e tecnici di scena per estendere l’invito a interagire con questi per un pubblico più vasto, che si mostra sempre più curioso e attento alle dinamiche delle produzioni teatrali.
Il primo appuntamento dell’edizione Backstage 2013 è stato creato in occasione di ‘Moscheta’ di Ruzzante, con Tullio Solenghi e Maurizio Lastrico, il secondo appuntamento, nel febbraio scorso, in occasione dello spettacolo ‘Occidente solitario’ di Martin McDonagh, con Claudio Santamaria, Filippo Nigro, Massimo De Santis e Azzurra Antonacci.
‘Cercasi Tenore’ è una produzione della Fenice S.r.l. con la regia di Giancarlo Zanetti e la partecipazione di Gianfranco Jannuzzo, Milena Miconi, Federico Pacifici, Claudia Coli, che giovedì 18 dalle 17 saranno ospiti dell’Accademia. Le scene sono di Nicola Rubertelli, (scenografo del teatro San Carlo di Napoli e del Petruzzelli di Bari, ha anche firmato gli allestimenti televisivi delle commedie di Eduardo De Filippo curate da Massimo Ranieri), i costumi di Dora Argento, architetta costumista e scenografa ha firmato scene e costumi anche per produzioni televisive e cinematografiche, e il disegno delle luci è un progetto di Franco Ferrari, vecchio leone della fotografia italiana (in Rai per 35 anni), grande maestro di luci e di vita. In questo caso anche per i ragazzi che potranno respirare a pieni polmoni, e da vicino, l'aria rarefatta del palcoscenico.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi sono 216 i nuovi casi registrati, invariati i pazienti in intensiva
- La Dinamo Sassari stacca il biglietto per i Playoff di BCL
- AOU Sassari: la Pet con Gallio, una nuova arma contro i tumori neuroendocrini
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- Sassari:rio Giuncheddu e rio Calamasciu,dalla Giunta un nuovo passo avanti per la messa in sicurezza
- Einstein Telescope:al via la campagna di misure geofisiche con i geologi dell'Università di Sassari
- I Carabinieri trovano 118 chili di marijuana in una villetta vicino Olbia, due gli arrestati
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Il saluto di Stefano Udassi al Sassari calcio Latte Dolce
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città