Dinamo, Sacchetti allontana la crisi
"Con Roma invertiamo la tendenza"
di Daniele Giola
SASSARI. Nel bel mezzo di un momento di difficoltà, il calendario di ogni sport ti regala sempre una partita chiave. Proibitiva ma non impossibile, una sfida che può aprire ufficialmente una crisi ma che può anche rilanciarti in classifica e farti dimenticare cattivi pensieri. Così è anche nel basket, così è anche per la Dinamo Banco di Sardegna che domenica (alle 12) affronterà al PalaSerradimigni la diretta rivale per il secondo posto Roma dopo una striscia di quattro sconfitte e una sola vittoria nelle ultime cinque gare.
"Non ci nascondiamo dietro nulla - dice coach Sacchetti - Non è stato un periodo splendente, c'è stata una flessione, ma è arrivato il momento di cambiare questa inerzia dal punto di vista emotivo e fisico. Diversi acciacchi capitati ai nostri giocatori più importanti hanno un po' condizionato le nostre prestazioni: Travis (Diener) non è stato bene negli ultimi 15 giorni, così come Bootsy (Thornton). Questa settimana, invece, abbiamo lavorato tutti insieme e il clima nello spogliatoio è buono. Anche a noi - prosegue Sacchetti - ha dato fastidio perdere, ma non bisogna scordarsi che siamo Sassari, non il Barcellona o il Real Madrid". Con la Virtus di Gigi Datome, potrebbe esordire Drew Gordon, ultimo arrivato in casa biancoblù. "Sicuramente è giocatore che può darci quella fisicità che per struttura ci è sempre mancata. Ma ci vuole la riprova del campo. Se lo utilizzerò domenica? Non dico niente, ci sono ancora due allenamenti. In ogni caso non c'è un solo ruolo in discussione".
Dopo la batosta di Reggio Emilia, la Dinamo è chiamata al pronto riscatto. "Sicuramente dovremo migliorare il nostro gioco, esprimere una fase difensiva più intensa. E' una partita che può dare indicazioni importanti, definire meglio la classifica soprattutto se dovessimo vincere, con i punti di distacco che diventerebbero quattro a poche gare dalla fine della regular season. Non mi piace giocare alle 12. La Dinamo non ha una buona tradizione con questo orario. Spero che sia l'ultima volta".
Leggi anche:
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Riabitare la Sardegna, le opportunità della “Finanza d’impatto”
- Coronavirus. Casi in aumento, oggi registrati 3556 nuovi casi: 2698 in più rispetto a ieri
- Conservatorio “L. Canepa” di Sassari: aperte le ammissioni all’anno accademico 2022-23
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou