Arti marziali e solidarietà a Sassari
Al PalaSantoru si sfidano 200 atleti
SASSARI. Forte del successo dello scorso anno, l'Accademia Moros di Sassari in collaborazione con la fondazione onlus “Gabriele Bacchiddu” organizza la seconda edizione della manifestazione sportiva Kombactive Sardinia che si terrà domenica prossima 14 aprile 2013 al Palasantoru di via Venezia.
L’evento, inserito nel circuito di incontri riconosciuti dalla federazione FIKBMS, occuperà l’intera giornata dalle 10 alle 20 e vedrà affrontarsi oltre 200 atleti provenienti da tutta la Sardegna e da altre regioni impegnati in varie specialità di sport da ring e da tatami dal light contact, alla low kick, al K1, alla Muay Thai e alle MMA “full rules”. Kombactive Sardinia 2013 come lo scorso anno raccoglierà fondi che saranno devoluti interamente a supporto delle iniziative promosse dalla fondazione onlus intestata a Gabriele Bacchiddu (che fu anche un atleta dell’Accademia Moros) che si è già messa in luce in ambito cittadino quale importante realtà con la sua attività mirata al finanziamento di borse di studio in favore di giovani meritevoli che si sono distinti nel campo degli studi e della pratica sportiva. Durante la manifestazione saranno appunto premiati con lo speciale “premio Un Sorriso al merito sportivo” due atleti distintisi per il loro atteggiamento sportivo.
La manifestazione, nata grazie ad un’idea del maestro Giancarlo Casula e sposata immediatamente con favore dai membri della Fondazione e supportata dal lavoro di parecchi sportivi ed appassionati è patrocinata dal Comune di Sassari, dall’Università e dalla Provincia di Sassari e della FIKBMS, la Federazione Coni per la Kickboxing, Muay Thai ,ShootWrestling, e si candida a diventare un’ appuntamento fisso e di rilievo crescente nel panorama degli sport da combattimento in ambito isolano e ultraregionale.
Tags
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto