UNIVERSITÀ
Ci sarà anche l'Ersu al salone
regionale dell'orientamento
In occasione dell'evento l'Ersu apre le proprie mense agli studenti delle scuole superiori e ai docenti a un prezzo speciale
SASSARI. L’Ersu di Sassari sarà presente anche quest’anno al salone regionale dell'orientamento universitario. L’iniziativa si terrà a Sassari dal 15 al 19 aprile presso il Polo bionaturalistico di Piandanna. La manifestazione ha lo scopo di offrire agli studenti delle scuole secondarie superiori una visione complessiva sull’offerta formativa dell’Università di Sassari e sulle agevolazioni, i servizi e le attività culturali che L’Ersu offre agli studenti. In questo contesto l’ente regionale per il diritto allo studio universitario presenterà la sua guida servizi: efficace strumento di orientamento e comunicazione pensato per illustrare al meglio i numerosi servizi dedicati agli studenti e aprire un ulteriore canale di dialogo tra l’Ente e i suoi principali utenti. Nell’opuscolo informativo, realizzato in formato tascabile e con una veste grafica di facile leggibilità, sono descritti i servizi erogati dall’Ersu e le modalità di accesso alle borse di studio e ai posti alloggio per i fuori sede.
Un capitolo apposito è riservato alla descrizione delle quattro residenze universitarie sassaresi e dei servizi di ristorazione. Nella guida si possono trovare inoltre notizie dettagliate sui principali bandi annuali con le relative scadenze e i numeri utili per ricevere ulteriori informazioni. La guida illustra le numerose attività sportive, culturali e di spettacolo organizzate dall’Ersu mirate ad incentivare la partecipazione degli studenti alla vita universitaria e l’integrazione dei fuori sede nel contesto sociale ed economico della città. Abbinata alla guida anche una cartina dove sono riportate tutte le strutture Ersu e i “siti universitari ” gli indirizzi e i numeri utili. Nello spazio allestito dall'Ente al salone dell'orientamento sarà inoltre possibile scoprire tutte le novità del nuovo sito web dell'Ersu www.ersusassari.it studiato per essere ancora più immediato e dinamico. La piattaforma presenta già in home page tutti i link ai diversi servizi utili agli studenti. In occasione dell'evento l'Ersu apre le proprie mense agli studenti delle scuole superiori e ai docenti a un prezzo speciale di 5 euro per i ragazzi e 7 per gli insegnanti.
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto