POLITICHE SOCIALI
Lunedì in sala Angioy la presentazione
del "Piano famiglia" della Provincia
SASSARI. Elaborare politiche volte a favorire la tenuta sociale della comunità territoriale attraverso il sostegno alla famiglia, considerata come il primo luogo in cui si sviluppa la socialità e la vita all’interno della collettività. È l’obiettivo di fondo del “Piano Famiglia della Provincia di Sassari”, le cui linee guida verranno illustrate nel corso di “Benessere della famiglia e crescita sociale”, incontro-dibattito promosso dall’amministrazione provinciale, che si terrà lunedì 15 aprile alle 16.30 nella sala Angioy del palazzo della Provincia, in piazza d’Italia. Sarà l’occasione per illustrare il percorso compiuto dall’amministrazione Giudici attraverso la partnership con la Provincia di Trento, con l’intento di restituire centralità alla famiglia attraverso politiche mirate di sostegno materiale e morale.
Dopo una fase di interazione e di confronto con Trento, che in fatto di politiche per la famiglia è considerata un modello a livello nazionale e che ha già completato un percorso analogo a quello intrapreso da un paio di anni a questa parte dall’ente intermedio del Nord Ovest Sardegna, Sassari arriva all’atto conclusivo del processo che ha interessato congiuntamente la presidenza della Provincia e il settore Politiche sociali. I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali del presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, mentre le linee guida del “Piano Famiglia” saranno presentate dall’assessore provinciale delle Politiche sociali, Daniele Sanna. “Le politiche del benessere: distretti di famiglia e tesi del Festival della Famiglia di Trento 2012” sarà il tema della relazione di Luciano Malfer, direttore dell’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia di Trento, mentre Emanuela Bruni, dirigente del Dipartimento per le Politiche della famiglia della presidenza del Consiglio dei Ministri parlerà del “Piano per la Famiglia come alleanza per il futuro”. Interverranno inoltre Andrea Vargiu, presidente del corso di laurea di Servizio sociale e politiche sociali dell’Università di Sassari, e Mauro Ledda, presidente dell’associazione “Famiglie numerose”.
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto