Asinara, in barca nell'area protetta
Denunciato un cittadino francese
di Daniele Giola
PORTO TORRES. Navigava in tutta tranquillità nell'area marina protetta dell'Asinara, in uno specchio d'acqua assolutamente vietato per qualsiasi tipo di imbarcazione. Nei giorni scorsi la Guardia Costiera di Porto Torres ha denunciato a piede libero il comandante di una barca a vela battente bandiera francese.
Durante l'attività di pattugliamento marittimo della costa, che si sta via via intensificando in concomitanza con l'avvio della stagione balneare, la MN CP 726, unità navale specializzata per attività di polizia dislocata presso la Capitaneria di porto turritana, ha intercettato e bloccato la barca mentre navigava all'interno della zona A, una riserva integrale come disposto dal decreto del ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. La barca è stata scortata nel vicino porto di Stintino per gli ulteriori accertamenti documentali e gli atti di polizia giudiziaria, che hanno reso necessaria la presenza di personale del corpo delle capitanerie esperto di francese, unica lingua parlata dal comandante dell'unità fermata, nonché per le necessarie comunicazioni con il Consolato.
Tags
Leggi anche:
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride