Università, incontri Start Cup 2013
con le "pillole d'imprenditorialità"
di Francesco Bellu
SASSARI. Continuano le attività gratuite di formazione e di accompagnamento al mondo imprenditoriale, le cosiddette “Pillole di imprenditorialità”, della VI edizione della Start Cup Sardegna. “La pianificazione d’impresa: Il Business Model e lo sviluppo del Business Plan” è il titolo del seminario che il dottor Federico Rotondo, Ricercatore universitario di Economia aziendale presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università di Sassari, terrà mercoledì 17 aprile dalle ore 15 alle ore 17, nell’Aula B1 del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali in via Muroni 25.
Dopo aver presentato il concorso, specificato le formalità ed i requisiti per l’iscrizione, chiarito cosa si intende per idea innovativa e conosciuto, grazie a Luca Ruiu e a Grazia Fenu rispettivamente della spin off Bioecopest e della Pha.Re.Co Essential Oils (due delle best practices delle precedenti edizioni), il secondo incontro, dedicato alla pianificazione di impresa, entra direttamente nella sostanza della Business Plan Competition.
Start Cup è un concorso nazionale, che coinvolge oltre 40 atenei italiani, il Cnr e l'Enea in 18 competizioni regionali, finalizzato a promuovere la ricerca applicata, diffondere la cultura d'impresa e contribuire a creare un contesto innovativo di eccellenza a beneficio dell'intero sistema territoriale.
La competizione prevede: una sfida locale, che si svolgerà parallelamente nelle due sedi di Cagliari e Sassari, tra marzo e maggio; una sfida regionale tra i migliori business plan presentati nei due Atenei, che si concluderà in settembre; la finale nazionale, nella quale si sfideranno i finalisti delle Start Cup regionali.
La Business competition della fase locale di Sassari prevede attività gratuite di formazione e di accompagnamento alla redazione del Business Plan e la possibilità di confrontarsi con un business game. Ogni tappa della competizione si concluderà con l'assegnazione di premi in denaro e in servizi. La sfida regionale proclamerà i tre vincitori di Start Cup Sardegna 2013, cui spetteranno premi da 8mila, 4mila e 2mila euro e la possibilità di partecipare (ma solo per i gruppi collegati al mondo della ricerca pubblica) alla fase nazionale del 11mo Premio Nazionale per l'Innovazione (Pni) che si terrà a Genova a fine ottobre. Il Pni, oltre che la possibilità di vincere i premi finali messi a disposizione dagli sponsor nazionali, permette ai partecipanti di entrare in contatto con i principali esponenti della comunità scientifica e finanziaria italiana dedicata all'innovazione.
Possono partecipare alla Start Cup Sardegna sia idee di business collegate al mondo della ricerca che provenienti da soggetti esterni alle università, presentati da gruppi composti da almeno due persone. Possono partecipare anche le imprese in forma di società, purché non costituite prima del 1 gennaio 2013. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 maggio 2013. Per maggiori informazioni www.startcupsardegna.it
Tags
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi sono 216 i nuovi casi registrati, invariati i pazienti in intensiva
- La Dinamo Sassari stacca il biglietto per i Playoff di BCL
- AOU Sassari: la Pet con Gallio, una nuova arma contro i tumori neuroendocrini
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- Sassari:rio Giuncheddu e rio Calamasciu,dalla Giunta un nuovo passo avanti per la messa in sicurezza
- Einstein Telescope:al via la campagna di misure geofisiche con i geologi dell'Università di Sassari
- I Carabinieri trovano 118 chili di marijuana in una villetta vicino Olbia, due gli arrestati
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Il saluto di Stefano Udassi al Sassari calcio Latte Dolce
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città