LA FOTONOTIZIA
L'incrocio che porta al San Nicola
è privo della segnaletica
di Daniele Murino | Twitter: @DanieleMurino
SASSARI. L’incrocio che porta alla residenza San Nicola è privo della segnaletica. Dalla nascita della casa di riposo, sull’asfalto non c’è mai stata traccia di uno stop o di un segnale di precedenza. La stessa situazione caratterizza anche le due strade che si intersecano a pochi metri dall’ingresso del San Nicola. Come si vede dalla foto, sulla carreggiata di Via Piandanna e su quella di via Giovanni Piu non esiste nessuna riga bianca che divida i sensi di marcia. Anche la segnaletica verticale è assente. Oltre alla fermata dell'autobus, nessun cartello stradale indica agli automobilisti come debbano comportarsi.
La segnalazione arriva da un nostro lettore che attraverso una e-mail ci ha segnalato come l’incrocio sia fortemente trafficato. «Con la nascita della casa di riposo, anche il numero delle autovetture e delle ambulanze che transitano in quest’area è aumento notevolmente. Prima che succeda un incidente, qualcuno dovrebbe intervenire. Basterebbe apporre un segnale di precedenza per prevenire possibili disagi».
Leggi anche:
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL