“Festa in Famiglia”: Gabbia di matti
torna con una commedia inglese
Prezzo del biglietto 8 euro
SASSARI. L’associazione culturale teatrale “Gabbia di matti” è pronta a tornare sul palcoscenico e ancora una volta per farlo ha scelto una commedia. L’appuntamento è per sabato 27 aprile (alle 20,45) e domenica 28 aprile (alle 17,45 e alle 20,45) al teatro Ferroviario di Sassari. Gli attori porteranno in scena “Festa in Famiglia” di Alan Ayckbourn, una brillante commedia sentimentale inglese scritta dallo stesso autore di “Camere da Letto” che, nelle scorse stagioni, sempre ad opera della “Gabbia di matti”, ha riscosso a Sassari tanto successo.
La trama. L’anniversario di matrimonio dei propri genitori è un evento gioioso. Fa pensare all’amore, quello vero, e ai sentimenti che, nonostante normali liti e incomprensioni, riescono sempre a superare numerosi ostacoli. In una calda giornata primaverile la famiglia Gray si riunisce per festeggiare il trentacinquesimo anniversario tra Emma ed Edward. Le tre figlie della coppia, Jenny, Polly e Dindy con i loro rispettivi compagni alterneranno (durante l’ora del tè e rientrando dalla tanto attesa “festa”) dubbi e rancori che da sempre pervadono la loro famiglia. Continui litigi e scontri verbali saranno il refrain che guiderà le tre sorelle lungo l’indagine intrapresa nel tentativo di fare chiarezza sul rapporto che lega i loro genitori: saranno veri i sospetti di un vicino che racconta di aver assistito ad un preoccupante episodio in cui entrambi erano coinvolti? In un crescendo di discussioni e recriminazioni, sempre caratterizzate da uno spiccato humour inglese, affiorerà un impareggiabile e godibile “gioco al massacro”. Ogni singolo personaggio si arricchisce, scena dopo scena, di aspetti più profondi del suo carattere, facendo luce su vecchi rancori mai sopiti, segreti e desideri mai realizzati, mostrando però come, in tutte le famiglie, in mezzo ai litigi e alle urla, ci sia posto per l’affetto reciproco, forzatamente nascosto, ma sempre presente e reale.
Scenografia di Fabio Loi, direttore di scena: Alessandro Mudadu, assistente musicale e luci Alessandro Fiori, trucco e costumi: Francesca Montichiara e Vania Giglio e scenotecnica: Michele Grandi e Paolo Palitta. La regia è affidata a Stefano Cossu e gli interpreti sono Vania Giglio, Davide Deiana, Francesca Montichiara, Silvano Spanu, Francesca Mossa, Roberto Bilardi, Leonarda Coratza e Stefano Cossu.
Prezzo del biglietto 8 euro.
Tags
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi