Fred Buscaglione arriva al Verdi con
lo spettacolo "A qualcuno piace Fred"
SASSARI. Penultimo appuntamento domenica 21 aprile per la rassegna TheatrOn Verdi. Alle ore 20,30 il palcoscenico del Teatro Verdi di via Politeama sarà tutto per Maurizio Pellegrini e The Chamber Swing Orchestra con “A qualcuno piace... Fred". “Che notte!”, “Teresa non sparare”, “Il dritto di Chicago”, “Che bambola!”: sono solo alcune delle canzoni del grande Fred Buscaglione, precursore di uno stile musicale ancora oggi attuale. La proposta di Maurizio Pellegrini, insieme a The Chamber Swing Orchestra, è un modo per conoscere e ricordare l’eterno cantante, per poterlo ritrovare “al fondo di un bicchiere, nel cielo dei bars”.
Era una fredda mattina di più di cinquant’anni fa quando usciva di scena insieme alla sua Thunderbird rosa un giovane cantante italiano. A Fred Buscaglione, alla sua musica, al suo mito, Epos Teatro (direttore artistico Maurizio Pellegrini) dedica questo spettacolo musicale frizzante e divertente. Dalle serate nelle sale da ballo di una Torino anni ’30 alle lunghe tournèe all’estero e all’improvviso successo nazionale, una vita dedicata alla musica tra difficoltà economiche e voglia di fare, eterne amicizie, amori difficili e grandi soddisfazioni. Maurizio Pellegrini & The Chamber Swing Orchestra ripercorrono l’avventura del giovane Fred e dei suoi “Asternovas” fino all’incontro col paroliere Leo Chiosso e l’invenzione di un mondo americano quasi da romanzo tutto “bulli e pupe”.
La rassegna TheatrOn Verdi - Officina mental-dinamica è proposta da MabTeatro e da E.C.R. Gestione Teatro Verdi, con il Patrocinio del Comune di Sassari - Assessorato alle Culture e della Provincia di Sassari. Info e prevendita - 079239479 -3427738828 - info@mabteatro.com
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi