SassariNotizie compie 3 anni
Il nostro grazie a voi, cari lettori
SASSARI. Un anno nel web è come un secolo per la carta stampata. Ecco perché, per una volta, ci sembra giusto parlare di noi: oggi SassariNotizie compie tre anni di vita. Il 19 aprile del 2010 con la pubblicazione del nostro primo articolo si è dato il via a una storia intensa e aggiornata 7 giorni su 7, fatta di racconti, testimonianze, foto e dibattiti sulla realtà che ci circonda. Una storia che continua ancora oggi grazie al lavoro di cinque giornalisti professionisti e alla volontà di investimento di un editore. Eppure, ricordiamo che soprattutto all'inizio non sono mancate le ironie di chi vedeva nel progetto editoriale qualcosa di effimero. "Senza la carta stampata non siete un vero giornale", dicevano alcuni noti esperti del giornalismo pronosticando una vita assai breve per la nostra iniziativa online. E noi? Abbiamo risposto, in perfetto stile sassarese con l'augurio "A fora li pindacci" e con il nostro lavoro serio, professionale e puntuale. E i numeri ci hanno dato ragione dimostrando che non è la carta stampata a dare credibilità a un prodotto giornalistico, ma la ricerca accurata delle fonti, la tempestività nel dare una notizia e, allo stesso tempo, la veridicità dell'informazione. Nel suo primo mese di vita, il nostro giornale collezionò poco più di 20mila visite. Oggi tale cifra viene raggiunta in un solo giorno. Bastano questi semplici numeri per avere il polso dello stato di salute di SassariNotizie. Per questo dobbiamo dire grazie ai nostri lettori, che ci incoraggiano con commenti, segnalazioni e anche critiche. Grazie alle aziende sempre più numerose che investono nella pubblicità sul nostro giornale. E infine, grazie a chi crede che il giornalismo non sia un hobby ma un lavoro utile per cambiare ciò che non va.
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi