L'ufficio postale arriva a casa
con il servizio "Posteitaliane per te"
SASSARI. Posteitaliane per te è la nuova gamma di servizi a domicilio offerta da Poste Italiane. Con il nuovo strumento, privati, professionisti e aziende hanno la possibilità di fruire di servizi postali e finanziari nel proprio domicilio o nella propria sede di lavoro. La visita del portalettere può essere concordata scegliendo la fascia oraria pomeridiana più comoda dal lunedì al venerdì dalle 14 fino alle ore 20 e il sabato mattina. Nella provincia di Sassari il servizio è disponibile nel capoluogo e ad Alghero. I servizi a domicilio di Posteitaliane per te garantiscono risparmio e il servizio non comporta costi aggiuntivi.
Con Posteitaliane per te è possibile: pagare i bollettini di conto corrente premarcati (telefonia, multe, utenze domestiche) contrassegnati con il nr 896, rivolgendosi direttamente al portalettere durante il giro di recapito oppure telefonando al numero verde 803.160, per richiedere la visita a domicilio di un incaricato. Il pagamento può essere effettuato con carta Postamat, con Postepay e con tutti i Bancomat del circuito internazionale Maestro. Il costo del servizio è di 1€.
È possibile spedire, comodamente dal proprio domicilio, posta fino a 5 kg. Il servizio è previsto sia per la posta registrata (Posta Raccomandata, Assicurata, Atti Giudiziari) sia per la non registrata (posta prioritaria, posta commerciale, prodotti per l’editoria). Nel caso di plichi fino a 2 Kg si può concordare per il ritiro una frequenza prestabilita (giornaliera, giorni alterni) o “a chiamata”. Si acquista un carnet da utilizzare entro 1 anno. Nel caso di ritiro “a Chiamata” la prenotazione deve essere effettuato con un preavviso di 24h chiamando il numero verde 803.160. Con Posta Free è possibile acquistare a domicilio delle confezioni preaffrancate, valide per un anno, e, senza ulteriori costi, prenotare il ritiro a domicilio dei plichi da spedire.
Con Posteitaliane per te si può richiedere a domicilio anche l’attivazione dei servizi di consegna personalizzati della corrispondenza: Seguimi (consente di ricevere tutta la corrispondenza al nuovo recapito anche se inviata al vecchio indirizzo), Aspettami ( per richiedere la custodia della corrispondenza non a firma e di riceverla in un giorno concordato), Dimmiquando ( per ricevere Raccomandate e Assicurate nel giorno della settimana desiderato), Chiamami ( per richiedere il recapito della raccomandata o assicurata non potuta consegnare dal portalettere per assenza del destinatario).
Leggi anche:
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride