Fiera del turismo, il nord Sardegna
si mette in mostra a Barcellona
BARCELLONA. Il nord Sardegna si mette in gioco nella fiera del turismo di Barcellona e lo fa attraverso il Sistema turistico locale. Nella conferenza stampa congiunta, composta dai responsabili Grimaldi per la Spagna e dai rappresentanti del salone internazionale del turismo catalano, il nord Sardegna ha mostrato i propri punti di forza.
Il Presidente del Stl Sardegna Nord Ovest, Enrico Daga, ha illustrato le peculiarità dell’Isola e le azioni di partnership con Grimaldi per agevolare i flussi dalla Spagna verso la Sardegna. Lorenzo Bandini ha presentato il piano che da aprile a ottobre collega la penisola iberica con la nostra Isola, ponendo l’accento sulle differenze rispetto ad altre destinazioni concorrenti e richiamando le peculiarità della Sardegna evidenziate dal presidente Stl. Sono stati rimarcati gli elementi di economicità della tratta gestita da Grimaldi e dalle positive ricadute economiche sull’Isola, a seguito della possibilità dei turisti di acquistare prodotti locali senza preoccuparsi di peso e dimensioni, oltre a dare la possibilità di diversificare i target di riferimento in relazione ai bisogni specifici di mobilità: motociclisti, camperisti, coaching, oltre a coloro che semplicemente amano viaggiare con la propria auto. Adriana Mossa, responsabile delle relazioni esterne del Stl, ha illustrato tre prodotti turistici in linea con i gusti e le esigenze del mercato, realizzati a seguito dell’analisi sulle motivazioni al viaggio degli spagnoli: gran tour delle città di Sardegna e dei borghi medievali, mare e natura, parchi e avventura, tra cultura, itinerari religiosi e riti ancestrali. Durante la conferenza è emerso il grande interesse dei giornalisti presenti, rappresentanti di importanti testate di settore. Informazioni sulla Sardegna in generale e sulle zone interne, mappe dell’Isola, sui collegamenti con l’isola, cosa fare nelle diverse località - Alghero, Stintino, Castelsardo, Santa Teresa di Gallura, Olbia – e sulle manifestazioni più importanti e suggestive, sono state le richieste più frequenti da parte del pubblico spagnolo.
Gli operatori hanno evidenziato il potenziale del mercato spagnolo, che ha – secondo l’opinione dei players – un ampio margine di crescita, elemento confermato anche dai responsabili Grimaldi. Questi lamentano, però, la bassa notorietà della destinazione e la necessità di incrementare la promozione in questo mercato. La fiera, è stata anche l’occasione per mettere a punto l’organizzazione di un press tour dedicato alla stampa spagnola per metà maggio, finalizzato alla sollecitazione della domanda locale per la stagione 2013.
Leggi anche:
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto