Morbo della lingua blu in Sardegna
L'Asl mette a disposizione il vaccino
SASSARI. Arriva dal Dipartimento di Prevenzione della Asl di Sassari la notizia che il vaccino per la blue tongue contro i sierotipi 1/8 è disponibile presso gli uffici del Servizio di Sanità Animale. Il presidio vaccinale potrà consentire la vendita dei bovini da ristallo verso le altre regioni italiane dove insistono i centri di ingrasso.
Per il primo lotto di vaccini sono già disponibili 20mila dosi per tutta la Sardegna. La vaccinazione dei capi prevede una doppia inoculazione a distanza di 21 giorni. Per gli allevatori del territorio di Sassari sono in distribuzione 3mila vaccini.Nel frattempo l’assessorato alla Sanità sta prendendo accordi con le varie regioni per consentire la movimentazione in deroga con la sola vaccinazione per i sierotipi 1/8.
Delle problematiche legate alla lingua blu si è parlato anche in occasione della Mostra nazionale delle razze bovine da carne charolaise e limousine che si è svolta lo scorso fine settimana. Nel quartiere fieristico di San Nicola ad Ozieri erano presenti anche i veterinari della Asl di Sassari. L’Azienda Sanitaria Locale di Sassari, su delega della Regione Sardegna ha gestito le procedure di acquisto del vaccino per tutte le Asl della Sardegna. “Sono pochissime le società che in Europa sono disponibili a produrre questo tipo di presidi” hanno spiegato i veterinari del Dipartimento di Prevenzione. “Si tratta, infatti, di vaccini prodotti esclusivamente per la nostra isola e che hanno tempi di scadenza ristretti”. A breve arriveranno un milione e 875 mila dosi che saranno utilizzate per la campagna di prevenzione sugli ovini e caprini nelle zone a maggior rischio epidemico per la blue tongue da sierotipo 1 che nel 2012 ha provocato oltre 600 focolai nel sud dell’isola.
Tags
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi