Certificati e referti medici on line
grazie al "fascicolo elettronico"
di Francesco Bellu
CAGLIARI. Referti, prescrizioni, certificati medici. D'ora in avanti tutto sarà online e ciascuno di noi potrà consultarlo attraverso il computer. Basterà utilizzare la tessera sanitaria con microchip e il Pin da richiedere alla Asl di competenza e accedere al portale Sardegna Salute. Questo è il "fascicolo sanitario elettronico" presentato oggi a Cagliari dal presidente della Regione Ugo Cappellacci e dall'assessore della Sanità Simona De Francisci. Attualmente al sistema informatico regionale sono collegati già 700 medici di famiglia ma tra pochi mesi sarà attivo in maniera completa e coinvolgerà ben 1600 operatori sanitari. «Con il fascicolo sanitario elettronico la Sardegna si conferma tra le prime regioni nel garantire un diritto alla salute più vicino, semplice ed efficace al cittadino. - così ha ribadito stamattina Cappellacci - La nostra Isola fa un grande salto in avanti verso l’e-government ma soprattutto per assicurare un’assistenza a misura di cittadino, riducendo i costi della spesa sanitaria e la burocrazia. Del resto la Sanità, assieme ai giovani e al lavoro, è una delle tre priorità dell’agenda sulla quale oggi la politica e le istituzioni eticamente responsabili sono chiamate a dare risposte concrete alla comunità».
Il governatore ha rimarcato come questa novità metta all'avanguardia una terra che per decenni è sempre stata considerata geograficamente periferica e che ora sta conquistando una nuova centralità sul fronte della Sanità pubblica. Sulla stessa linea anche l'assessore regionale, Simona De Francisci, che ha rassicurato medici e cittadini:«Operatori sanitari e utenti non saranno lasciati soli su un processo importante di modernizzazione della nostra Sanità che ovviamente ha bisogno di un tempo minimo per essere compreso. Ecco perché sono previsti incontri territoriali nelle varie Asl, percorsi di accompagnamento e di formazione, campagne di sensibilizzazione e di informazione per garantire a tutti i soggetti coinvolti, cittadini sardi in primis, l’utilizzabilità di questo strumento».
Fascicolo sanitario elettronico a parte, la De Francisci ha ricordato anche come oggi i sardi possano già contare su altri servizi sanitari digitali, tra cui la tessera unica identificativa (per accedere a tutti i servizi online regionali e nazionali e con la possibilità di utilizzarla anche per la firma digitale rilasciata gratuitamente), il pagamento dei ticket agli uffici postali (Sportello Amico); la scelta e revoca del medico online, attualmente attiva alla Asl di Sanluri ed estesa a breve a tutto il territorio regionale.
Leggi anche:
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Riabitare la Sardegna, le opportunità della “Finanza d’impatto”
- Coronavirus. Casi in aumento, oggi registrati 3556 nuovi casi: 2698 in più rispetto a ieri
- Conservatorio “L. Canepa” di Sassari: aperte le ammissioni all’anno accademico 2022-23
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou