Dal 22 aprile è possibile ampliare
gli orari di accensione delle caldaie
SASSARI. L’andamento climatico sfavorevole giustifica l’esercizio dell’impianto termico anche al di fuori dei periodi stagionali fissati dall’articolo 9 del D.P.R. n. 412/1993 integrato dal D.P.R. n. 551/1999. Lo annuncia l'Assopetroli Sardegna in una nota. L’accensione può essere decisa autonomamente dal proprietario. La durata giornaliera del funzionamento eccezionalmente consentito non può comunque superare la metà delle ore previste per il funzionamento a pieno regime. "Le amministrazioni comunali - prosegue il comunicato - hanno facoltà di ampliare i periodi di accensione degli impianti termici a fronte di comprove esigenze, informandone immediatamente la popolazione. È obbligatorio esporre all’interno del locale caldaia l’indicazione del periodo di accensione, la durata giornaliera in ore e le generalità del soggetto responsabile".
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride