Olimpiadi delle Scienza, di Alghero
gli studenti migliori della Sardegna
ALGHERO. Anche quest’anno alcuni alunni dell’IIS Roth di Alghero hanno partecipato alla selezione regionale delle Olimpiadi delle Scienze conquistando pregevoli risultati. L’iniziativa, indetta dall’Associazione nazionale insegnanti Scienze Naturali, rivolta a tutti gli indirizzi della scuola secondaria superiore, è patrocinata dal Miur, e lo scorso anno ha visto la presenza di più di 400 scuole superiori distribuite sull’intero territorio nazionale.
Dopo aver superato la selezione d’istituto, gli alunni Francesca Ruiu, Federica Palomba, Riccardo Paolino, Elisa Caneo, Clelia Delrio, Alessio Serra, Alessio Caneo e Veronica Ruggiu hanno affrontato l’impegnativa prova scritta costituita da un questionario articolato in domande strutturate, da svolgere in un tempo rigorosamente prefissato. Il risultato è stato il conseguimento del 1°, 2° e 3° posto rispettivamente per Francesca Ruiu, Federica Palomba e Riccardo Paolino e ottimi piazzamenti per gli altri. Le prime due alunne classificate, rappresenteranno la Sardegna nella fase nazionale che si terrà il 4 maggio presso l’Istituto Internazionale Vesuviano per l’Archeologia e le Scienze Umane di Castellammare di Stabia, e i loro nomi saranno iscritti nell’albo delle eccellenze del Miur. Grande soddisfazione della dirigente scolastica, Viviana Cuccu, e delle docenti di Scienze Costantina Cossu e Pasqualina Fois che, fin dal primo anno, preparano gli alunni anche con corsi extracurricolari.
Tags
Leggi anche:
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Riabitare la Sardegna, le opportunità della “Finanza d’impatto”
- Coronavirus. Casi in aumento, oggi registrati 3556 nuovi casi: 2698 in più rispetto a ieri
- Conservatorio “L. Canepa” di Sassari: aperte le ammissioni all’anno accademico 2022-23
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou