Incontri fra suoni e parole, il Vecchio
Mulino ospita la musica d'autore
SASSARI. Venerdì 26 Aprile, secondo appuntamento con la nuova rassegna “MusicaNarrante” del circolo culturale enogastronomico "il Vecchio Mulino", con una serie di incontri fra suoni e parole d'autore che porteranno nei locali di via Frigaglia n.5 a Sassari, alcuni degli esponenti di spicco della musica d'autore italiana. Il primo appuntamento, all'interno della rassegna “da Tenco a Gaber” la forza delle parole 2013 in collaborazione con l'associazione Materia Grigia, ha visto esibirsi il musicista, produttore, scrittore, pittore, autore di dischi, Giancarlo Onorato (ex Underground Life) accompagnato dal talento italiano Guido Maria Grillo e dalla pianista jazz Meg Russo, che hanno presentato al numeroso pubblico presente il progetto musicale/letterario “ex – semi di musica vivifica” che prende spunto dal saggio omonimo sui generis pubblicato lo scorso 23 gennaio 2013.
Venerdì sarà il turno del musicista e cantautore Stefano Giaccone (ex Kina e Franti) con Giovanna Mais in “Vincenzina Franti, operaia punk” recital di canzoni dalla resistenza ai giorni nostri. Una rilettura d’autore della lunga e importante storia della canzone “impegnata” italiana: dai canti della Resistenza, alla nuova canzone popolare italiana degli anni ‘60, dai cantautori fino al Punk degli anni ‘80, di cui Stefano Giaccone è stato uno dei principali protagonisti italiani con il gruppo torinese dei Franti. Un filo rosso lega il lavoro culturale dell'Italia dal dopoguerra alla metà degli anni 80. Un filo che lega la produzione musicale, poetica, filmica e letteraria a una visione di progresso sociale, di scontro e critica della nostra società contemporanea. Dai giovani organizzati in bande partigiane, ai nuovi registi e scrittori degli anni 50, alla nuova canzone italiana (Torino e Genova) degli anni 60, attraversando la costellazione dei cantautori (unico vitale contributo Italiano alla Cultura Popolare internazionale) fino a quel gruppo minoritario ma attivo e presente delle nostre metropoli, il Punk, l'ultima attestazione "udibile" di una resistenza al mondo Globale della televisione e del consumismo.
Stefano Giaccone considerato dall'enciclopedia del rock italiano, ed. Baldini-Castoldi, "uno dei più rilevanti musicisti della scena indipendente italiana" ha una storia artistica affollata di eventi ed esperienze sia come solista sia in gruppo. Nasce nel 1959 a Los Angeles (USA); nel 1966 si trasferisce in Italia, a Torino; dal 1998 al 2009 vive in Galles (UK). Risiede in Sardegna fino al Febbraio 2011 dove dirige il Progetto Nostos (vedi www.nostos.it). Alcuni suoi materiali sonori, letterari e teatrali: Non Classificato (FRANTI CD), Parlami ancora (Kina CD), Le stesse cose ritornano (CD), Una canzone senza finale (CD), Viper Songs (CD); La Vena D’Oro (Romanzo); Corpi Sparsi (CD performance), Solo Vecchia Brace (reading-concerto), Dismissioni (performance).
Sabato 18 Maggio invece chiuderà la rassegna il cantante, scrittore, attore, traduttore, Giulio Casale (ex Estra) in “live confidenziale”, sempre all'interno della rassegna “da Tenco a Gaber” La Forza delle Parole 2013 in collaborazione con l'associazione Materia Grigia. Posti limitati, per info e prenotazioni: 079/4920324, 339/3407008.
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- ASL Sassari. Vaccinazione anti-Covid: terminata somministrazione prima dose in RSA e Case di riposo
- Coronavirus. In Sardegna oggi si registrano 70 nuovi casi, 10 in meno rispetto al dato di ieri
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale
- Recovery fund: ecco i progetti di Solinas per la Sardegna
- Sassari. Bonus matrimoni, prorogati i termini per presentare le pezze giustificative delle spese
- Da lunedi sei tratte navali della Sardegna a rischio sospensione
- "Crescere in Digitale" con la Camera di Commercio di Sassari: formazione e tirocini per i giovani
- La Confcommercio Nord Sardegna sostiene le azioni della FIPE
- Sardegna. Raccolta differenziata ed economia circolare, il progetto approda in Regione
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Alcol, stupefacenti e covid: in provincia di Sassari un fine settimana di denunce e sanzioni
- Al via i vaccini per le forze dell’ordine all'Aou di Sassari
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 47 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- Controlli anti Covid in provincia di Sassari: sospesi sei bar a Olbia e un ristorante ad Alghero