Badesi, cantiere edilizio sulle dune
Intervengono Ue e Ministero
BADESI. Case sulle dune. Da mesi gli ecologisti del Gruppo di intervento giuridico e Amici della Terra hanno segnalato la situazione chiedendo il rispetto delle norme e denunciando l'assenza della preventiva procedura di assoggettabilità. Ora arriva anche il ministero dell'Ambiente che ha chiesto al servizio regionale del Savi di fornire al più presto tutte le informazioni sui lavori in corso in assenza delle valutazioni ambientali. La vicenda è anche sotto la lente di ingrandimento della Commissione europea dopo un'interrogazione presentata da Andrea Zanoni, europarlamentare del gruppo Alleanza dei democratici e liberali per l'Europa.
«L'Ue fermi la cementificazione selvaggia del litorale dunale di Badesi - ha dichiarato Zanone - I lavori edilizi in corso riguardano il sito d'importanza comunitaria foci del Coghinas, un'area naturalistica su cui non possiamo permettere che venga versato altro cemento». Le abitazioni in costruzione sono opera della srl "Le case della Sardegna" che ha sede nel Bergamasco. Nel frattempo il Savi dell'assessorato regionale all'Ambiente ha chiesto al comune di Badesi la documentazione amministrativa e tecnica utile per verificare se le opere in questione devono essere sottoposte al Via (valutazione di impatto ambientale).
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- ASL Sassari. Vaccinazione anti-Covid: terminata somministrazione prima dose in RSA e Case di riposo
- Coronavirus. In Sardegna oggi si registrano 70 nuovi casi, 10 in meno rispetto al dato di ieri
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale
- Recovery fund: ecco i progetti di Solinas per la Sardegna
- Sassari. Bonus matrimoni, prorogati i termini per presentare le pezze giustificative delle spese
- Da lunedi sei tratte navali della Sardegna a rischio sospensione
- "Crescere in Digitale" con la Camera di Commercio di Sassari: formazione e tirocini per i giovani
- La Confcommercio Nord Sardegna sostiene le azioni della FIPE
- Sardegna. Raccolta differenziata ed economia circolare, il progetto approda in Regione
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Alcol, stupefacenti e covid: in provincia di Sassari un fine settimana di denunce e sanzioni
- Al via i vaccini per le forze dell’ordine all'Aou di Sassari
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 47 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- Controlli anti Covid in provincia di Sassari: sospesi sei bar a Olbia e un ristorante ad Alghero