Sos cani smarriti: Iago e Dea
non tornano a casa da martedì
di Grazia Sini
SASSARI. Sono grandi e grossi e dall'aspetto potrebbero anche fare paura, eppure questi due cagnoni non farebbero male a una mosca. Ora però vagano per la città e probabilmente sono molto spaventati. Il 23 aprile, infatti, si sono allontanati da casa, a Piandanna, e non sono più tornati. Sono un Pastore del Caucaso nero/marrone e un Labrador nero con macchia bianca sul petto e si chiamano Iago e Dea. Entrambi hanno il microchip e il collare antipulci bianco. Il maschio ha anche un collare rosso mentre la femmina uno in pelle. Iago ha la leishmaniosi e ha bisogno di prendere le pastiglie due volte al giorno. L'ultima volta sono stati avvistati in porta sant'Antonio, ma nel frattempo potrebbero essere arrivati ovunque, cercando la strada per tornare a casa.
I padroni chiedono aiuto a tutti i lettori di SassariNotizie.com per aiutarli a ritrovare i loro amati cagnoni. Chiunque li abbia visti può chiamare il 3498380483 o al 3471911599.
Tags
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi