LETTERE AL DIRETTORE
Degrado e abbandono in via Nizza
Lo sfogo e la denuncia di un cittadino
SASSARI. Non è la prima volta che SassariNotizie si occupa del degrado di via Nizza. Già un anno e mezzo fa circa avevamo riportato alcune foto e la testimonianza di 70 lettori che abitano in quella zona e che scrissero anche al sindaco. Oggi ci ha riscritto uno di loro per denunciare ancora una volta la situazione in cui si trovano i cittadini che abitano nel circondario e soprattutto la sensazione di abbandono da parte delle istituzioni che questi provano ogni giorno e ogni notte.
Gent.ma Dott.ssa Grazia Sini,
Le scrissi circa un anno fa sottoponendo all'attenzione del Suo quotidiano online i gravi disagi che devono sopportare gli abitanti di via Nizza, via Gavino Matta e via Prunizzedda in balia di vandali ed ubriachi che la fanno da padroni sino a notte fonda. Dispiace constatare purtroppo che chi di dovere al Comune, sebbene ufficialmente e personalmente informato dei gravi problemi di ordine pubblico che caratterizzano da anni la zona, non si sia adoperato per la risoluzione nonostante gli evidenti sforzi dei cittadini che più volte si sono esposti in prima persona ma senza risultati. Le foto che Le allego sono state scattate questa mattina (28 aprile, ndr), dopo una notte insonne per le urla, il fragore delle bottiglie lanciate per la strada e quant'altro possa caratterizzare un comportamento visibilmente antisociale con vandalismi di ogni genere. I sassaresi sono purtroppo ben lontani dal comprendere il significato dei termini rispetto ed educazione ma cosa ci possiamo aspettare se coloro (autorità del Comune) che dovrebbero inculcarglieli, anche controvoglia, manifestano costante ed assoluta indifferenza?
Mi scuso con Lei per essermi dilungato ma come immagina siamo letteralmente disperati.
Buon lavoro.
Cordialmente,
Antonio
Gent.ma Dott.ssa Grazia Sini,
Le scrissi circa un anno fa sottoponendo all'attenzione del Suo quotidiano online i gravi disagi che devono sopportare gli abitanti di via Nizza, via Gavino Matta e via Prunizzedda in balia di vandali ed ubriachi che la fanno da padroni sino a notte fonda. Dispiace constatare purtroppo che chi di dovere al Comune, sebbene ufficialmente e personalmente informato dei gravi problemi di ordine pubblico che caratterizzano da anni la zona, non si sia adoperato per la risoluzione nonostante gli evidenti sforzi dei cittadini che più volte si sono esposti in prima persona ma senza risultati. Le foto che Le allego sono state scattate questa mattina (28 aprile, ndr), dopo una notte insonne per le urla, il fragore delle bottiglie lanciate per la strada e quant'altro possa caratterizzare un comportamento visibilmente antisociale con vandalismi di ogni genere. I sassaresi sono purtroppo ben lontani dal comprendere il significato dei termini rispetto ed educazione ma cosa ci possiamo aspettare se coloro (autorità del Comune) che dovrebbero inculcarglieli, anche controvoglia, manifestano costante ed assoluta indifferenza?
Mi scuso con Lei per essermi dilungato ma come immagina siamo letteralmente disperati.
Buon lavoro.
Cordialmente,
Antonio
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 2491 nuovi casi, di cui 2332 diagnosticati da antigenico
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Riabitare la Sardegna, le opportunità della “Finanza d’impatto”
- Conservatorio “L. Canepa” di Sassari: aperte le ammissioni all’anno accademico 2022-23
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou