LA FOTONOTIZIA
Dal Passato al Futuro, in centro
centinaia di curiosi tra gli espositori
di Grazia Sini
(foto: SassariNotizie.com)
SASSARI. Hanno sfidato la pioggia e si sono mischiati ai colori dei giocolieri, alle maschere di Mamoiada, alle opere di giovani artisti. I sassaresi hanno risposto bene alla manifestazione organizzata dall'associazione Artisti In Porto per ieri e oggi in centro dal titolo "Dal Passato al Futuro".
Centinaia di persone si sono fermate davanti agli stand allestiti in piazza Azuni, Tola, Nazarino Sauro, largo Ittiri, Santa Caterina, largo Pazzola e largo Casalabria. La manifestazione, che vede la partecipazione di artigiani sardi provenienti da diverse zone dell'Isola, di giocolieri e di venditori di indumenti vintage, animerà il centro anche oggi, fino alle 20.
Centinaia di persone si sono fermate davanti agli stand allestiti in piazza Azuni, Tola, Nazarino Sauro, largo Ittiri, Santa Caterina, largo Pazzola e largo Casalabria. La manifestazione, che vede la partecipazione di artigiani sardi provenienti da diverse zone dell'Isola, di giocolieri e di venditori di indumenti vintage, animerà il centro anche oggi, fino alle 20.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride