Il Giovedisco si prepara al gran finale
Ospite d'eccezione Cristian Marchi
SASSARI. Un grande ritorno al “New Sergent” di via Giorgio Asproni. Martedì 30 aprile chiude la stagione autunno-inverno del “Giovedisco”, Cristian Marchi, il dj producer numero uno in Italia e tra i primi venti in Europa. L’artista è un punto di riferimento della scena house europea e italiana da circa vent’anni. Le sue produzioni ed i suoi remix sono supportati dai più importanti dj del mondo, come David Guetta e Calvin Harris, Dada Life e Bob Sinclar.
Con la sua progressive house, Cristian fa scatenare club e festival di tutto il mondo. Da Mykonos alla Polonia, dalla Corea all’Australia, dalla Francia alla Spagna, senza dimenticare l’Italia. Il suo ultimo singolo, già in vetta alle classifiche, è “Let’s fuck”, un sound innovativo, ricco di melodia e ritmo. Una grande serata conclusiva per il “Giovedisco” universitario, ma anche per tutti gli appassionati di buona musica. Per informazioni e prenotazioni: 347/5045350
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi