LA FOTONOTIZIA
Senso civico ed educazione stradale
Il problema delle piste ciclabili
di Daniele Murino | Twitter: @DanieleMurino
SASSARI. I progetti messi in piedi dal Comune e dalla Provincia per rendere Sassari una città a misura di ciclista sono già partiti. In un futuro non troppo lontano, gran parte della città sarà collegata da una fitta rete di piste ciclabili. Il centro storico, la zona universitaria, viale Italia e via Roma saranno attraversate dalla corsia arancione. Anche le zone costiere potranno essere raggiunte sulle due ruote. Grazie ai finanziamenti messi a disposizione dalla Regione, Platamona, Sorso e Porto Torres diventeranno delle mete da raggiungere in bicicletta.
In questo quadro, disegnato nel pieno rispetto delle direttive europee, manca solo una cosa: la sensibilità dei cittadini nel rispetto dei ciclisti. Come si vede nella foto, infatti, le poche piste ciclabili presenti in città sono spesso ostacolate dalle macchine in sosta. Una scena che si ripete quotidianamente e che crea non pochi problemi alle persone che scelgono la bicicletta come mezzo di locomozione.
Leggi anche:
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride