Due giorni di musica non stop
A Baddimanna il concerto del 1° maggio
di Daniele Murino | Twitter: @DanieleMurino
SASSARI. L'associazione culturale Tumbao 3.0 e l'associazione culturale Sardinian Reggea, con il patrocinio del Comune di Sassari, hanno organizzato un nuovo concerto del primo maggio nel parco di Baddimanna. La manifestazione inizierà martedì 30 aprile e finirà nella serata dedicata ai lavoratori: due giorni di spettacolo, arte, cultura, musica, giocolieri, spettacoli per bambini, arti di strada e molto altro ancora. Per entrare al concerto “Festa dei lavoratori @Parco di Baddimanna“ basterà lasciare un'offerta.
Martedì 30 Aprile lo spettacolo inizierà alle 19. Sul palco si esibiranno: alle 19 i Ludus in Krapula (ska – sassari); alle 19.30 i Raikina (crossover/sludge ossi); alle 20 i Break j and Barrancrew (Raggamuffin – Banari); alle 20.30 i Tortuga (indie alghero); alle 21 Agonera (Reggae - Porto Torres); alle 21.30 i Wookies (rock'n'roll sassari); alle 22 i Radio Clave (funk latino – sassari); alle 22.30 549 (garage punk sassari).
Mercoledì 1 maggio si inizia alle 17 con I Against Me (electronic 8 bit sassari); alle 17.30 i Rud's (tribute band Rolling Stones); alle 19 i Rancura (rock metal sassari); alle 19.30 Shoggoth (metal sassari); alle 20 i Covergarden (indie brit pop alghero);alle 20.30; Giocca – Morto che parla – La Mannaia and more band (hip hop – sassari); alle 21 Dr. Boost & Smilzo Mc (Reggae Dance hall Hip Hop – Olbia); alle 21.30 i De Grinpipol (Rock – Sassari); alle 22 gli Arawak (Reggae – Sassari).
Nel corso delle due serate ci sarà spazio anche per altre band e per un dj set.
Leggi anche:
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Riabitare la Sardegna, le opportunità della “Finanza d’impatto”
- Coronavirus. Casi in aumento, oggi registrati 3556 nuovi casi: 2698 in più rispetto a ieri
- Conservatorio “L. Canepa” di Sassari: aperte le ammissioni all’anno accademico 2022-23
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou