Start cup Sardegna 2013, a Sassari
vincono idee innovative e sostenibili
SASSARI. Un pomeriggio pieno di emozioni positive quello della finale locale della VI edizione della Start Cup Sardegna 2013, la competizione tra idee di impresa innovative organizzata dagli uffici per il Trasferimento Tecnologico delle Università di Sassari e Cagliari. Concluse le attività di formazione e orientamento alla imprenditorialità della Università di Sassari, è iniziata la vera competizione. Erano 15 i gruppi partecipanti e altrettanti gli Elevator Pitch: brevissime presentazioni di 4 minuti per raccontare l'idea in modo conciso, chiaro ed efficace.
La commissione giudicatrice ha decretato di attribuire i tre premi da 2mila euro in palio, offerti dal Comune di Sassari, a EDO-EnergEticaMente, Guide Me Right e Re Abita. Tre idee di impresa che coniugano perfettamente innovazione e sostenibilità (ambientale, sociale ed economica): EnergEticaMente, una piattaforma web che evidenziando i costi energetici delle nostre scelte ci aiuta a consumare meno (capogruppo Alessandra Antonini). Guide Me Right, un “social” per un turismo fuori dalle solite e rotte e a diretto contatto con chi il territorio lo conosce bene perché lo vive quotidianamente (capogruppo Luca Sini). Re-Abita, un sistema edilizio modulare che grazie a delle fuel cells auto genera e accumula energia elettrica e termica (capogruppo Claudio Merler). Alle tre vincitrici si aggiungono le altre 2 idee di impresa che, pur non essendosi aggiudicate un premio in danaro, accederanno alla finale regionale e avranno il supporto di un giovane commercialista per la redazione del business plan:il gruppo Burich (Giovanni Ortu) che lavora ad un nuovo materiale per la bioedilizia che utilizza la Posidonia Oceanica Spiaggiata (POS) come materia prima; KeepApp.me (Egidio Murru, Ignazio Mario), una ICT rivolta al mondo del lavoro: gestendo contemporaneamente più servizi di cloud storage, agevola il lavoro in team e l'aggiornamento costante dei documenti.
A settembre queste 5 business idea competeranno con le 5 selezionate dall'Università di Cagliari. La sfida regionale, infatti, proclamerà i tre vincitori di Start Cup Sardegna 2013, cui spetteranno premi da 8mila, 4mila e 2mila euro, e possibilità di rappresentare la Sardegna all’11° Premio Nazionale per l'Innovazione (PNI), la fase nazionale della Competizione, coinvolge oltre 40 atenei italiani, il CNR e l'ENEA, che si terrà a Genova a fine ottobre. La Start Cup è una competizione entusiasmante: partecipare o assistere offre una nuova idea di mondo che, grazie alla sinergia tra ricerca e impresa, fa ben sperare nel futuro e mostra che anche il nostro territorio può essere ed è un contesto innovativo di eccellenza.
Tags
- Coronavirus Sardegna. Oggi sono 216 i nuovi casi registrati, invariati i pazienti in intensiva
- La Dinamo Sassari stacca il biglietto per i Playoff di BCL
- AOU Sassari: la Pet con Gallio, una nuova arma contro i tumori neuroendocrini
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- Sassari:rio Giuncheddu e rio Calamasciu,dalla Giunta un nuovo passo avanti per la messa in sicurezza
- Einstein Telescope:al via la campagna di misure geofisiche con i geologi dell'Università di Sassari
- I Carabinieri trovano 118 chili di marijuana in una villetta vicino Olbia, due gli arrestati
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Il saluto di Stefano Udassi al Sassari calcio Latte Dolce
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città