la fotonotizia
«Grave carenza di personale»
E il laboratorio analisi apre due ore
di Grazia Sini
SASSARI. Dalla Asl avevano avvertito: dal 19 luglio e per il periodo estivo l’orario di apertura al pubblico del laboratorio analisi di via Monte Grappa sarebbe cambiato. Ciò che non avevano detto è quanto "il periodo estivo" sarebbe durato. E così alle 10 del mattino di ieri, davanti allo sportello chiuso per consegnare i prelievi, c'erano diverse persone che, a naso all'insù, leggevano il cartello. In effetti il testo ha poco di vacanziero e inizia così: «Si comunica che, a causa della grave carenza di personale...». Le guardie giurate indicano il cartello, invitano a leggere e a chi chiede spiegazioni ripetono il senso di quelle righe: «Non c'è personale». E a chi domanda cosa può farsene ora delle urine raccolte nel barattolo la mattina, rispondono: «Provate a portarle all'Università». Le guardie spiegano che in molti arrivano ogni giorno e a tutti devono indicare lo stesso cartello. La notizia è stata data a metà luglio, ma molti pensano che il laboratorio sia tornato a pieno regime.
Inizia così il nostro giro per i vari cartelli appesi al piano terra del Palazzo rosa di via Monte Grappa. Anche se con caratteri e dimensioni diverse il contenuto è sempre lo stesso: cento prelievi al giorno, dalle 7 alle 9 del mattino per gli esterni. Resta assicurato il servizio per le urgenze e per i ricoverati. «Sì, ma quindi se vengo dalle 7 alle 9 le urine le analizzano?» Le due pazienti guardie giurate spiegano che no, le urine non le analizzano, a nessuna ora. Dalle 7 alle 9 fanno solo prelievi del sangue, e comunque massimo cento, e dal lunedì al venerdì.
Nelle ultime due righe il cartello indica soluzioni alternative: i laboratori convenzionati o via Tempio. Qualcuno chiede per quanto tempo durerà questa situazione, le guardie fanno spallucce, a questo proprio non sanno rispondere neanche loro.
Inizia così il nostro giro per i vari cartelli appesi al piano terra del Palazzo rosa di via Monte Grappa. Anche se con caratteri e dimensioni diverse il contenuto è sempre lo stesso: cento prelievi al giorno, dalle 7 alle 9 del mattino per gli esterni. Resta assicurato il servizio per le urgenze e per i ricoverati. «Sì, ma quindi se vengo dalle 7 alle 9 le urine le analizzano?» Le due pazienti guardie giurate spiegano che no, le urine non le analizzano, a nessuna ora. Dalle 7 alle 9 fanno solo prelievi del sangue, e comunque massimo cento, e dal lunedì al venerdì.
Nelle ultime due righe il cartello indica soluzioni alternative: i laboratori convenzionati o via Tempio. Qualcuno chiede per quanto tempo durerà questa situazione, le guardie fanno spallucce, a questo proprio non sanno rispondere neanche loro.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Notizie correlate
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Covid, continuano a calare i contagi in Sardegna: l'ultimo report è di 530
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Alghero: approvato il bilancio preventivo 2022
- Rassegna musicale “Il Filo Rosso” 2022, arriva l'omaggio ad Astor Piazzolla
- Pesante sconfitta del Setterosa a Sassari nella quarta giornata della Sardina Cup di Pallanuoto
- Stintino: al MuT l'esibizione del Quartetto Enarmonia e del sassofonista Luca Chessa
- Sassari. Spara fuochi d'artificio in mezzo alla gente, denunciato dalla Polizia locale
- Aiuti al settore artigiano, in arrivo i 10 milioni previsti con la legge di stabilità
- Costa cara la musica fuori orari: a Sassari chiusi due locali del centro
- Lavori sulla linea elettrica: mercoledì mezza Sassari resterà senz'acqua
- Concorso Laore, l'Assessore Satta dà il benvenuto ai neoassunti
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Sassari. Arrestato dalla Polizia di Stato un 44enne di Sant'Orsola per maltrattamenti in famiglia
- Sassari, nessuna maggiorazione per chi paga la TARI entro agosto
- Sassari perde anche la chirurgia pediatrica. Sopralluogo e interrogazione di Desirè Manca
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Drammatico naufragio sugli scogli a largo di Porto Cervo: deceduto l’armatore, quattro i feriti
- Vaiolo delle scimmie, scoperto un caso a Sassari: il secondo in Sardegna