PALLAMANO
La Verde Vita si prende la coppa Italia
Il Bancole si arrende ai supplementari
Conquistato il terzo trofeo stagionale
di Daniele Giola
SASSARI. Straordinaria Verde Vita. In un PalaSantoru caldissimo, le sassaresi conquistano la coppa Italia. La quinta di una storia sempre più ricca di successi. Il mai domo Bancole si arrende solo dopo i tempi supplementari: 32-29. Il migliaio di tifosi accorsi per vedere la finalissima della Final Eight può finalmente festeggiare un titolo tra le mura amiche (gli ultimi scudetti e i due trofei di questa stagione - Supercoppa Italiana ed Handball Trophy - sono stati ottenuti in trasferta).
Un successo più femminile che mai (con il coach Koka Milatovic arrivata da un mese) che ancora una volta evidenzia le qualità del patron Antonio Pes, capace di mantenere lo spirito vincente in una stagione costellata da tanti infortuni.
La partita. Milatovic schiera inizialmene De Santis in porta, Musina e Contini alle ali, Logvin e Bobrovnikova terzini, Cucca centrale e Mladenovic pivot. Il Bancole risponde con una difesa 6-0 che si dimostra difficilmente penetrabile. In avvio di gara meglio le mantovane che sfruttano soprattutto il contropiede. Per loro doppio vantaggio al 6' (1-3), mantenuto fino all'11' (4-6). Trascinate da Tonia Cucca, però, le sassaresi si rifanno sotto: firmano un break di 6 a 0 e al 20' il punteggio inizia a sorridere: 10-6. Il Bancole modifica qualche posizione in attacco (Bencomo a sinistra e Arishina a destra) e si riporta orgogliosamente sotto: 12-11 al 27'. Contini e Musina ristabiliscono le distanze: 15-12 al riposo.
Nella ripresa il rigore di Logvin dà il +4, ma le straniere del Bancole promuovono un break di 7-1 che le porta in vantaggio: 17-18 al 38'. La Verde Vita sembra accusare il colpo, Milatovic ruota le titolari e si affida alle forze fresche della panchina. Le sassaresi si rialzano e grazie alla russa Bobrovnikova si riportano in testa: 24-21 al 51'. La formazione mantovana non cede, rimane addosso alle sassaresi che hanno con Pastor il contropiede della vittoria, ma il palo beffa le padrone di casa e poi su rigore Arishina pareggia: 26-26.
Si va ai supplementari. Cucca e compagne mantengono una rete di vantaggio al primo overtime: 29-28. Nel finale, sospinte dalle incitazioni del pubblico, le sassaresi si trasformano in cecchini infallibili: Cucca, Logvin e Mladenovic su assist di Bobrovnikova danno lo strappo decisivo, +3 a 110” dalla fine. Non c'è più tempo per l'ennesima rimonta delle avversarie. Vince la Verde Vita, vince il pubblico del PalaSantoru. La coppa Italia rimane a Sassari.
VERDE VITA SASSARI: Cucca 5, Mladenovic 3, Logvin 13, Contini 3, Musina 3, Bobrovnikova 5, Morreale, De Santis, Pastor, Ganga 1, Pepe, Delussu , Piras, Dettori. All. Milatovic.
SQUASSABIA BANCOLE: Bailoni 5, Agova 1, Arishina 10, Barani 1, Bassi, Bencomo 3, Gambera , Turina , Lattuca , Manzoli , Oliveri 1, Pagliei , Popescu 8. All. Ivaci
ARBITRI: Bassi e Scisci.
I RISULTATI
Venerdì 9 aprile 2010 – quarti di finale :
ore 14.00 – Sarti Ariosto Ferrara-ITC Ceramiche Salerno 32-29
ore 16.00 – Leadercoop Teramo-Bancole 34-36 dopo rigori (31-31)
ore 18.00 – HSL Demoter Messana-Vigasio 34-26
ore 20.00 – Sassari Verde Vita-Cassano Magnago 39-30
Sabato 10 aprile 2010 – semifinali :
ore 17.00 – Bancole -Messana 35-26
ore 19.00 – Sassari- Ferrara 38-32
Domenica 11 aprile 2010 – Finale :
ore 11.00 – Sassari – Bancole 32-29 (26-26 i tempi regolamentari)
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Le aree Snai diventano quattro: la Sardegna è tra le 23 aree che hanno già chiuso l’istruttoria
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Argea, erogati altri 80 milioni di euro agli agricoltori sardi
- Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il PSR del quinquennio 2023/2027
- Comune di Sassari, approvato il consuntivo - Esercizio 2021
- Alghero. Nominato il nuovo Comandante della Polizia Locale
- GUIDA BLU 2022: Sardegna in vetta alla classifica per numero di comprensori a Cinque Vele
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- In Sardegna nasce il vermentino fatto con l’uva che ha riposato in mare
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Anas, completata la prima fase dei lavori della galleria Chighizzu a Sassari
- Rotatoria via Verona, modifiche alla viabilità per avvio dei lavori
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Partnership Bolon Eyewear & Phi Beach, per un'estate all'insegna del Glamour
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)