"Un nuovo cinema per tutti" a Sassari
Al Civico otto film a quattro euro l'uno
Dal 14 aprile al 26 maggio a Palazzo di città
di Valentina Guido
SASSARI. Ritorna in città “Un nuovo cinema per tutti”, la rassegna firmata dall’associazione culturale Amerindia con la direzione artistica di Carlos Cardini. Dal 14 aprile al 26 maggio, saranno proiettati a Palazzo di Città ben otto film, la maggior parte dei quali in prima visione assoluta. Il costo del biglietto per ciascuno spettacolo è di 4 euro.
Si comincia oggi con “Fuori Menù”, una commedia spagnola di Nacho Garcìa Velilla. Giovedì 15 e venerdì 16 aprile andrà in scena “L’uomo nero” di Sergio Rubini, con Valeria Golino, Riccardo Scamarcio e Sergio Rubini. Lunedì 19 aprile è il turno di “I racconti dell’età dell’oro”, una commedia girata tra Romania e Francia da Cristian Mungiu. Martedì 20 aprile il pubblico potrà vedere “Lo spazio bianco” di Francesca Comencini, un film interpretato da Margherita Buy e presentato all’ultima edizione del Festival del cinema di Venezia. Il 27 aprile Amerindia propone “Sul lago Tahoe”, una pellicola drammatica del messicano Fernando Eimbcke. Il 12 maggio sarà proiettato “Brothers” di Jim Sheridan, con Natalie Portman e Tobey Maguire. Il 25 maggio ancora un film italiano: “La prima linea” diretto Da Renato de Maria, con Riccardo Scamarcio e Giovanna Mezzogiorno. Si chiude il 26 maggio con “A single man” di Tom Ford.
Per tutti gli spettacoli saranno proposte tre visioni: alle 16.30, alle 18.30 e alle 21.00, con l’eccezione dei "Racconti dell’età dell’oro" per il quale non è previsto l’appuntamento pomeridiano. La rassegna, giunta alla 27esima edizione, gode del patrocinio del Comune di Sassari.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico