CIBO
Bistecche del Texas e pecorino sottile
Le novità della cucina in Sardegna
SASSARI. Pancia mia fatti capanna. Dalle succulente bistecche del Texas, alla pasta trafilata al bronzo, fino al pecorino morbido come la fontina, sono tante le novità alimentari che a breve vedremo nei tavoli di ristoranti e alberghi, ma anche nei banchi dei supermercati.
Nei giorni scorsi a Sassari si è tenuto un Expo' promosso dal Gruppo Alimentare Sardo, all'interno della proprio stabile a Predda Niedda, che ha visto la partecipazione di oltre 3200 operatori del settore. Tre giorni (da domenica a martedi) in cui l'azienda di catering sassarese ha presentato la propria l'offerta in vista della stagione estiva. Tanti prodotti: dai dolci ai salumi, passando per una vasta gamma di vini e formaggi per finire con i prodotti alberghieri. I visitatori ne hanno potuto testare di persona la bontà assaggiandoli nei tanti stand predisposti o aspettando che la cucina professionale, presente nello stabile, sfornasse un piatto caldo.
«Il nostro obiettivo - ha spiegato il titolare Vincenzo Murgia - è quello di rafforzare il legame con i nostri clienti nel segno della trasparenza. Ogni produttore con il quale firmiamo accordi deve prima dimostrarci la validità del prodotto, poi saranno i clienti, che noi invitiamo in azienda, a valutare di persona se quanto proposto corrisponda a realtà».
La manifestazione ha riscosso un grande successo. Le buone forchette dell'Isola possono sorridere. «E prossimamente - ci fa sapere prima di salutarci Murgia - introdurremo nel mercato il pesce fresco pescato esclusivamente nel golfo dell'Asinara».
In barba alla prova costume, non resta che attendere impazienti. E buon appetito...
Commenti all'articolo
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%