isola dei cassintegrati
Domenica prossima la Cgil all'Asinara,
ancora indecisa sul 1° maggio nell'isola
Ci sarà anche la vicesegretaria nazionale, Susanna Camusso
Lavoratori Vinyls (foto: SassariNotizie.com)
PORTO TORRES. Più volte gli operai che occupano l'isola dell'Asinara si sono lamentati del silenzio dei sindacati, soprattutto di quelli confederali e a livello nazionale. Sono passati quasi due mesi da quando un piccolo gruppo di loro (in rappresentanza dei circa 120 lavoratori della Vinyls) si è trasferito nelle ospitali celle dell'ex carcere di massima sicurezza. Esattamente sono 49 giorni. E ora dopo le timide, quasi inesistenti reazioni dei vertici all'appello dei lavoratori di organizzare la festa del 1° maggio all'Asinara, ecco arrivare l'annuncio della visita ufficiale.
Sarà domenica prossima, 18 aprile. Sulla piccola isola arriverà una delegazione territoriale e regionale della Cgil insieme alla segretaria della Cgil nazionale Susanna Camusso, al vicesegretario generale Enzo Costa e al segretario della Camera del lavoro di Sassari Antonio Rudas. L’obiettivo della visita è contribuire al rafforzamento della battaglia dei cassintegrati della Vinyls, alla difesa del petrolchimico di Porto Torres e delle attività produttive di tutto l’apparato industriale del territorio - così si legge in una nota. La delegazione arriverà sull’isola con il primo traghetto delle 8 e 30 e passerà la giornata con il lavoratori per discutere lo stato della vertenza e le possibili iniziative utili ad accelerare la sua risoluzione.
La scadenza. Tutto tace sui possibili accordi su Eni e Ramco, la società del Qatar che avrebbe manifestato interesse agli stabilimenti dell'azienda chimica di Porto Torres. Nel frattempo la scadenza prevista dal bando prima del fallimento si avvicina: è il 23 aprile, la settimana prossima.
Sarà domenica prossima, 18 aprile. Sulla piccola isola arriverà una delegazione territoriale e regionale della Cgil insieme alla segretaria della Cgil nazionale Susanna Camusso, al vicesegretario generale Enzo Costa e al segretario della Camera del lavoro di Sassari Antonio Rudas. L’obiettivo della visita è contribuire al rafforzamento della battaglia dei cassintegrati della Vinyls, alla difesa del petrolchimico di Porto Torres e delle attività produttive di tutto l’apparato industriale del territorio - così si legge in una nota. La delegazione arriverà sull’isola con il primo traghetto delle 8 e 30 e passerà la giornata con il lavoratori per discutere lo stato della vertenza e le possibili iniziative utili ad accelerare la sua risoluzione.
La scadenza. Tutto tace sui possibili accordi su Eni e Ramco, la società del Qatar che avrebbe manifestato interesse agli stabilimenti dell'azienda chimica di Porto Torres. Nel frattempo la scadenza prevista dal bando prima del fallimento si avvicina: è il 23 aprile, la settimana prossima.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Notizie correlate
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”