Rotte navali per la Sardegna
Moby cede il dieci per cento
SASSARI. La compagnia di navigazione Moby cede il 10 per cento del trasporto misto passeggeri e merci sulle rotte estive Genova-Olbia e Civitavecchia-Olbia. Il prospetto informativo dell'operazione è stato pubblicato oggi. È previsto che le manifestazioni di interesse vengano presentate entro il 30 gennaio. La capacità offerta da Moby, per ciascuna delle due rotte, è articolata in due lotti per i pacchetti passeggeri + auto e passeggeri + auto + cabina e in altrettanti lotti per il trasporto merci.
Il prospetto informativo della cessione, disponibile sul sito web della società, illustra la procedura di cessione e le modalità di partecipazione che è consentita a tutti gli operatori residenti in Italia o all'estero, in forma singola o congiunta, che presentano requisiti minimi di fatturato. La manifestazione di interesse per la partecipazione alla procedura di selezione dell'aggiudicatario della capacità offerta può essere effettuata presentando documentazione minima e non impegnativa (copia di Bilanci, certificazione Cciaa e dichiarazioni) entro la data prevista. Dopo saranno inviate a chi ha manifestato l'interesse alla partecipazione le informazioni sul prezzo dei lotti per la predisposizione delle offerte vere e proprie. La selezione degli aggiudicatari si concluderà entro il 5 marzo.
Leggi anche:
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride