Botte e minacce con il fucile al Touch
In quattro finiscono in manette
Sul posto sono intervenuti carabinieri e polizia
di Francesco Bellu
SASSARI. Festa di fine anno tra botte e fucile al "Touch", la discoteca in via Carlo Felice. Ma l'intervento dei carabinieri del comando provinciale di Sassari con la collaborazione degli agenti della sezione volanti della polizia ha impedito il peggio. In quattro - di 20, 24, 34 e 47 anni (tra cui due fratelli) - tutti sassaresi con precedenti sono stati arrestati per minaccia aggravata e porto illegale di arma da sparo. In base alle prime ricostruzioni, pare che il gruppo, per via anche dei tanti drink bevuti, sia stato allontanato dal locale dopo aver scatenato una scazzottata per futili motivi e sia poi ritornato sul posto per minacciare il buttafuori portandosi appresso il fucile di caccia che era stato sottratto di nascosto ad uno dei genitori dei quattro. Le immediate ricerche hanno poi consentito di ritrovare e sottoporre a sequestro l’arma che, nel frattempo, era stata messa sotto un’auto parcheggiata vicino al locale notturno.
Al termine delle formalità di rito, i quattro sono stati trattenuti ai domiciliari in attesa del rito direttissimo e ieri il giudice del Tribunale di Sassari, nel convalidare l’arresto ha disposto per il 20enne gli arresti domiciliari, per il 24enne e 34enne l’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria. L’arresto del 47enne, invece, non è stato convalidato e l’uomo è stato rimesso in libertà.
Leggi anche:
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto