LA POLEMICA SU LIVINGSTON
Marco Tedde: «Bruno interpreta
la politica in modo retrogrado»
ALGHERO. "Invece di lavorare per creare un fronte unito contro la cattiva gestione della rotta Alghero-Roma da parte della New Livingston, l'onorevole Bruno scende in campo mostrando di voler dividere". Così l'ex sindaco di Alghero Marco Tedde, in forza al centrodestra, attacca il consigliere regionale del Pd Mario Bruno, prendendo spunto dalle recente polemiche sui disservizi della compagnia aerea che gestisce la continuità territoriale tra la Riviera del Corallo e la capitale. "Invece di gioire per la pronta reazione del presidente Cappellacci contro le inadempienze della compagnia aerea - scrive Tedde - Bruno se ne duole. Un atteggiamento bizzarro e contradditorio il suo, che è comprensibile solo se letto attraverso la filigrana della campagna elettorale. Un modo di interpretare la politica retrogrado e dannoso, incentrato sulla polemica gratuita e ad ogni costo".
"L’isolamento in cui la sinistra che ha governato Alghero in questi ultimi 16 mesi ha relegato il territorio è un vero e proprio esempio scolastico di come non si fa la politica - dice inoltre Tedde - in questo dannoso periodo per la sinistra algherese Cagliari è stata solo una entità geografica del sud della Sardegna e non il centro e lo snodo nevralgico della politica e dell’economia dell’isola. E’ risaputo che quest’isolamento ha prodotto perdita di risorse e di finanziamenti di opere e progetti della precedente amministrazione di centrodestra che ora con l’aiuto della Ras stiamo cercando di recuperare. La distrazione della sinistra algherese nei confronti del progetto di housing sociale, delle rotatorie e della circonvallazione, oltreché di altre importanti opere progettate dal centrodestra è diventata un cult da museo degli orrori della politica. Auspichiamo - conclude l'ex sindaco - che l’onorevole Bruno voglia contribuire a fare squadra per risolvere i problemi del territorio piuttosto che continuare a giocare al tiro a segno verso bersagli inesistenti".
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico