La Maddalena, il primo nato del 2014
Stamane la nascita al "Paolo Merlo"
LA MADDALENA. Alle 11.30 di questa mattina nella sala parto del Paolo Merlo è venuto alla luce, in seguito a parto naturale, Gabriele Piras, di quasi quattro chili, figlio di Pamela Francesca Vitale, commessa 39enne di La Maddalena e dell’imprenditore locale 48enne, Nicolino Piras. Il piccolo Gabriele è il primo bambino nato a La Maddalena; a casa ad attenderlo troverà la sua sorellina Morgana, di sei anni, e Roberto, di nove. Nel corso del 2013 le nascite all’ospedale Paolo Merlo sono state 68, contro i 111 del 2012, a questi devono aggiungersi una decina di donne che rischiavano di partorire prima della 34esima settimana e sono state indirizzate verso altre strutture sanitarie che garantiscono, a differenza della struttura gallurese, l’assistenza neonatologica con terapia intensiva.
“Abbiamo notato nell’ultimo anno una maggior presenza di donne provenienti dal territorio, come Palau, Santa Teresa, Arzachena - spiega Sebastiano Uscidda, responsabile del reparto di Ostetricia dell’ospedale Paolo Merlo - anche se, per via della crisi, le partorienti in questo territorio sono decisamente ridotte”. Nell'anno appena trascorso sono aumentate le partorienti straniere che sono state 19, quattro delle quali provenienti dalla Romania e poi dalla Gran Bretagna, Germania, Marocco, Svizzera, Cuba, Polonia, Senegal, Usa, Spagna.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico