Regionali, il Movimento Zona Franca candida Gigi Sanna alla presidenza
di Daniele Giola
SASSARI. Il "Movimento Zona Franca", che non si risconosce nella figura di Maria Rosaria Randaccio, avrà un proprio candidato alla presidenza della Regione Sardegna. In un'assemblea a Santa Giusta (Oristano) i rappresentanti dei comitati che formano il Movimento hanno scelto per acclamazione il professor Gigi Sanna, che guiderà una lista "di completa rottura nei confronti di un sistema di partiti tradizionali che hanno saccheggiato la nostra terra, economicamente e moralmente". A dare notizia della scelta e' il coordinamento del Movimento, attraverso l'architetto Mario Rubanu del coordinamento di Orgosolo.
Sanna, 74 anni, di Abbasanta, ex esponente sardista, è stato, fino al 1998, docente di latino e greco al liceo "De Castro" di Oristano. Per tre legislatura il professore, che si occupa di epigrafia antica, storia e lingua e letteratura sarde, è stato consigliere comunale di Oristano (dal 1981 al 1995) e vicesindaco (dal 1989 al 1990). Già consigliere di amministrazione della Sfirs per tre anni alla fine degli anni Ottanta, Sanna collabora con l'istituto di scienze religiose della facoltà pontifica di Oristano, dove insegna storia della chiesa antica e storia della chiesa in Sardegna e dirige la rivista Monti Prama/Quaderni oristanesi. e' il sesto candidato presidente, dopo Ugo Cappellacci (centrodestra, in corso per la riconferma), Michela Murgia (Sardegna Possibile), il deputato ex Pdl Mauro Pili (Unidos), Pierfranco Devias (Fronte Unidu), l'avvocato Cristina Puddu (Meris).
«Il nostro sarà un grido d'onestà, integrità e di speranza per un popolo sardo stanco di essere guidato da chi pensa più alle proprie tasche che non al benessere delle nostre famiglie - afferma Mario Rubanu, a nome del Movimento Zona Franca - . Anche una legge elettorale piena di bassezze burocratiche e le restrizioni temporali decise da chi, invece che essere garante di democrazia, vuole essere solo garante di se stesso non ci fermeranno. Non abbiamo bisogno di trucchi per non andare a raccogliere le firme per presentare una lista, lo faremo casa per casa, negozio per negozio, piazza per piazza».
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto