IN PROVINCIA
Giovanni Moro dà l'addio al Psd'az
e abbraccia il movimento Unidos
di Antonio Muglia | Twitter: @m_connexction
SASSARI. Giovanni Moro, capogruppo del Psd'az in consiglio provinciale - era entrato a Palazzo Sciuti nel 2010 con una valanga di voti - ha deciso di lasciare il partito e di entrare a far parte del movimento politico Unidos. La decisione ufficiale è stata comunicata qualche giorno fa. “È l’ora di scelte coraggiose - ha detto Moro - bisogna avere il coraggio di abbandonare i richiami nazionali e perseguire una strada tutta sarda per far rinascere la nostra isola. Ho affermato più di una volta all’interno del Psd’az l’esigenza di affrontare con coraggio una scelta di rottura con le coalizioni nazionali, e perseguire un’azione politica che mirasse a difendere e salvaguardare gli interessi primari della nostra terra e del nostro popolo. Tutto questo è venuto meno per ragioni che non comprendo e non accetto. Per quanto mi riguarda ho deciso con determinazione e coraggio di avviare un processo di rinnovamento politico del mondo identitario che sappia coniugare il grande progetto sardista con una visione moderna e aperta della nostra autonomia e della nostra autodeterminazione".
Moro ha dichiarato di aver aderito a Unidos perché "rappresenta la rottura netta e chiara con il sistema dei partiti nazionali e propone la più moderna visione dello sviluppo economico, sociale e culturale dell’isola" e di volersi spendere in prima persona a Palazzo Sciuti e alle prossime elezioni regionali. "Ho fatto una scelta di coscienza, maturata nel tempo - ha specificato - convinto che occorra impegnare tutte le proprie energie per rimettere in marcia la nostra terra. Tutto questo è perseguibile solo contrastando con forza quei partiti nazionali che in alleanza con i poteri forti, da Eni ad Enel, da Tirrenia ad Alitalia, da Equitalia alle banche, hanno continuamente discriminato e danneggiato la nostra Sardegna. Ora questa sfida ai poteri forti e alla rinascita della nostra terra è possibile con Unidos”.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto