Sacchetti prepara la sfida con Brindisi:
«Per vincere serve una grande difesa»
di Daniele Murino | Twitter: @DanieleMurino
SASSARI. Siena, Milano e adesso Brindisi. Il calendario della Lega A non poteva riservare alla Dinamo un finale del girone di andata più esaltante. Le prime gare sono già state disputate e sappiamo bene come sono andate a finire: sia contro Siena sia contro Milano i biancoblù hanno rimediato una sconfitta casalinga sul filo della sirena. Adesso è arrivato il turno di Brindisi. La partita contro la capolista si disputerà domani, domenica 12 gennaio, a partire dalle 18:15 (diretta su Videolina). Una gara tosta che il tecnico sassarese sta preparando nei minimi dettagli: «Brindisi è una squadra in continua crescita. Hanno appena acquistato Chiotti, un giocatore solido che conosciamo già dai tempi di Casale, e hanno un playmaker come Dyson capace di fare grandi giocate. Quello di domani sarà un match molto impegnativo soprattutto per in nostri difensori».
Il passato. La sfida contro i pugliesi ha un fascino speciale. Entrambe le formazioni hanno alle spalle un passato simile e più volte si sono date battaglia nei playoff di Lega Due quando la promozione nella prima categoria sembrava solo un sogno. Un dato che durante la conferenza stampa non è passato inosservato: «È un segnale molto importante per il movimento cestistico italiano che due squadre del sud riescano ad esprimersi a grandi livelli. Brindisi ha un pubblico simile al nostro, anche loro hanno un grande seguito quando giocano in casa e domani ci sarà un clima caldissimo».
La formazione. Per battere la compagine pugliese Meo Sacchetti difficilmente potrà fare affidamento su Travis Diener: «Travis è ancora infortunato è stiamo valutando la situazione giorno dopo giorno». Una sorte, quella della tribuna, che TD12 potrebbe condividere con uno degli americani. L’arrivo di Drew Gordon ha portato a sei il numero degli statunitensi nel roster e uno di loro non potrà prendere parte al match: «Ancora non ho deciso chi scenderà in campo domenica dato che mancano due allenamenti. Ma in ogni caso chi resterà fuori sa che le scelte dell'allenatore vanno accettate». Ma l'indiziato numero uno sembra Linton Johnson.
Cessioni. Intanto la Dinamo comunica che il giovane e promettente esterno danese classe 1993 Esben Reinholt, legato da un contratto triennale al Banco di Sardegna, si trasferisce in Spagna nella formazione del Forca Lleida per continuare nel suo percorso di formazione e crescita.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico