Scuola, gli studenti scendono in piazza
Martedì il corteo attraverserà la città
SASSARI. «La scuola necessita di una seria riforma che porti vantaggi e credibilità in un periodo ormai tragico per la Sardegna ma anche per l’intero Paese. Per questo noi studenti vogliamo essere partecipi nel dare l’ennesimo input a questo Governo». Lo riferisce il Presidente del Comitato Spontaneo Studenti degli Istituti Superiori della Provincia di Sassari Massimo Rizzu. «Abbiamo bisogno - prosegue Rizzu - di una seria coesione tra studenti e istituzioni affinché si torni ad avere fiducia nelle autonomie scolastiche e nella politica in generale».
Il Comitato ha annunciato una manifestazione a Sassari il 14 gennaio alle ore 09:30 con partenza da Piazza Marconi. L’istruzione, l’edilizia scolastica, il lavoro, la trasparenza e lo Stop al finanziamento illecito delle scuole private sono punti cardini del lavoro del comitato e su ciò faranno più pressione possibile affinché la nuova Giunta regionale, la Provincia e il Comune si facciano portavoce dei problemi giovanili e non solo. «L’istruzione e la formazione - scrive il Presidente - sono basi necessarie per il lavoro che oggi in Italia manca, ma soprattutto per far sì che si dia possibilità di crescita bloccando così la disoccupazione ormai alle stelle e tutto quel sistema clientelare che gira attorno alla politica». Concludendo Massimo Rizzu, a nome del comitato, invita tutti i docenti, il personale delle scuole, lavoratori, Dirigenti Scolastici, piccoli Amministratori Locali a scendere in piazza lasciandosi dietro la "bandiera partitica" e dicendo basta ai "dictat’" partitici che bloccano un paese. Durante la manifestazione ci sarà anche un gruppo di ragazzi che illustreranno, agli interessati, una petizione sull’edilizia scolastica Sassarese.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico