Sparano dalla finestra di casa
Denunciati due fratelli di Pattada
PATTADA. Chiusi in casa, completamente ubriachi, si sono messi a sparare dalla finestra della loro abitazione verso la strada, dove, per fortuna in quel momento non stava passando nessuno. Protagonisti di questa scena da "far west" sono due fratelli di Pattada di 43 e 38, entrambi operai. Ieri sono stati denunciati in stato di libertà dai carabinieri del comando provinciale di Sassari e della stazione di Pattada per danneggiamento, esplosioni pericolose e omessa custodia delle armi.
La coppia si era barricata nella propria abitazione dal giorno prima e si rifiutavano di uscire nonostante le continue sollecitazioni dei vicini. In stato confusionale hanno iniziato a tirare tre fucilate verso l'esterno, colpendo cancello e montante del portone della casa vicina. I cittadini, spaventati, hanno chiesto l'intervento delle forze dell'ordine che, giunti sul posto in pieno centro storico di Pattada hanno prima cinturato la zona allontanando i passanti, poi hanno convinto i fratelli a farsi aprire la porta e consegnare le armi: tre fucili di caccia, regolarmente detenuti, e numerose munizioni.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi