Compravendita di gioielli con
assegni ricettati: due denunce
SASSARI. Ricettazione, truffa continuata, sostituzione di persona e falsità in atti. E' lungo l'elenco delle accuse a carico di due pregiudicati sassaresi, F.D. di 28 anni e M.M. di 32 anni, denunciati ieri dagli agenti della Squadra Mobile di Sassari. Secondo la ricostruzione della questura i due, dopo essere entrati in possesso di un carnet di assegni in bianco smarriti dal titolare, si sono recati presso un laboratorio orafo ubicato in città dove hanno acquistato alcuni gioielli di fattura artigianale per un valore di oltre mille euro, corrispondendone il pagamento con gli assegni ricettati. Ovviamente, i titoli di credito non potevano essere negoziati dalla vittima del raggiro poiché nel frattempo il titolare del conto ne aveva denunciato lo smarrimento. A quel punto i due giovani hanno rivenduto i gioielli ad un compro oro che si trova nel centro di Sassari ricavandone la somma di appena 230 euro. L’episodio è stato segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sassari, mentre sono in corso ulteriori indagini da parte degli agenti della sezione criminalità della Mobile relative ad altre analoghe "compravendite" messe a segno recentemente a Sassari.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi