Eurocup amara per la Dinamo
Contro il Bamberg finisce 83-72
di Daniele Murino | Twitter: @DanieleMurino
SASSARI. Cinque sconfitte nelle ultime sei partite. Viste così le ultime prestazioni della Dinamo potrebbero far pensare a una piccola crisi di gioco e di risultati. Ma la gara di questa sera, disputata sul parquet del Bamberg per la seconda giornata di Eurocup, ha dato dei segnali completamente diversi. I ragazzi di Meo Sacchetti hanno lottato alla pari contro una delle formazioni maggiormente accreditate per la vittoria finale del torneo. E se a questo si aggiunge il nuovo forfait di Travis Diener e il mancato utilizzo Linton Johnson, allora la sconfitta contro la formazione tedesca per 83-72 assume dei contorni completamente diversi.
In questa serata di coppa sono tante le cose da salvare. Per alcuni tratti del match la Dinamo ha mostrato di poter giocare ad armi pari contro i padroni di casa. Soprattutto all’inizio del primo, del terzo e dell’ultimo quarto quando i biancoblù sono stati bravi a imporre alla gara un ritmo forsennato mettendo in seria difficoltà gli avversari. Merito della caparbietà di Caleb Green e della fisicità di Drew Gordon che dopo un avvio stentato ha chiuso il match da assoluto protagonista. E merito anche di Brian Sacchetti che nei momenti caldi del match si è fatto trovare pronto con i piedi oltre l’arco. Ma nelle fasi finali è emerso il potenziale dei tedeschi. Negli ultimi minuti, prima Sanders e poi Harris hanno ammazzato la partita con tre tiri dalla lunga distanza. Tre conclusioni che hanno ricacciato il Banco a distanza di sicurezza. Un finale amaro che, comunque, non pregiudica le chance di qualificazione della Dinamo. Attualmente i sassaresi occupano il secondo posto nel girone grazie a una vittoria e una sconfitta. E già mercoledì prossimo potrebbero scrivere una nuova pagina di storia europea contro il Gravelines.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi