Corsi di laurea a numero chiuso
Si inizia l'8 aprile con Medicina
(foto: foto di Simone Utzeri)
OLBIA. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) ha stabilito le date dei test dei corsi di laurea ad accesso programmato, che quest'anno si svolgeranno anticipatamente, fatta eccezione per le Professioni Sanitarie. Questo il calendario ufficiale: le prove per Medicina e Chirurgia e per Odontoiatria e Protesi dentaria si terranno l’8 aprile, quelle perMedicina Veterinaria il 9 aprile; i test per i corsi di Laurea e di Laurea magistrale a ciclo unico direttamente finalizzati allaprofessione di Architetto saranno il 10 aprile. Le prove per le Professioni Sanitarie, che sono a numero programmato a livello locale, si terranno il 3 settembre. Nelle prossime settimane il Miur emanerà i relativi decreti, con la programmazione dei posti disponibili, le modalità di svolgimento e i contenuti dei test. Con l’obiettivo di aiutare gli studenti sardi che dovranno affrontare le selezioni per l’accesso all<a href="http://www.uniss.it/documenti/Pieghevole_WAU.pdf" title="undefined (apre collegamento in una nuova finestra)" style="margin: 0px; padding: 0px; outline: 0px; border: none; color: #2e566b; font-size: 14px; vertical-align: baseline; font-family: Helvetica, Arial, Verdana, sans-serif; line-height: 18px; background-color: #ffffff;">’Università, l’Ateneo di Sassari ha concesso il patrocinio alla Società Almy test, che propone una piattaforma di e-learning per la preparazione ai test di ammissione universitari.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Iniziano i casting per Miss e Mister Europa 2022.
Serata finale il 5 Agosto a Porto San Paolo - Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL