La Brigata Sassari e la Asl insieme
per il corso in comunicazione di genere
SASSARI. Si è concluso oggi, presso la Caserma La Marmora, sede del Comando della Brigata Sassari, il “Gender Communication Course” che ha visto coinvolti, oltre a militari della Brigata di prossimo impiego in Afghanistan, rappresentanti dell’Azienda sanitaria locale di Sassari, dell’Unicef, di Amnesty International e personale della cooperativa San Camillo De Lellis. Lo scopo del corso, primo nel suo genere nonché frutto della stretta collaborazione tra le Forze Armate e le istituzioni locali, è stato quello di fornire ai partecipanti gli strumenti comunicativi per gestire al meglio, sia in Italia che all’estero, ipotetiche situazioni di disagio riscontrabili nelle fasce più deboli della popolazione. Il corso, coordinato dal dottor Francesco Cattari, direttore del servizio sociosanitario della Asl di Sassari e coordinatore del Gruppo di lavoro contro gli abusi ed i maltrattamenti ai minori (Glamm), si è concluso questa mattina nel circolo Diavoli Rossi con la consegna degli attestati da parte del comandante della Brigata Sassari, generale Manlio Scopigno e del direttore dell’Asl Marcello Giannico.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi