Marijuana dentro il furgone di piante
Arrestato titolare azienda florovivaistica
di Daniele Giola
SASSARI. Insieme a coloratissimi fiori ornamentali, coltivava e vendeva nel mercato nero del Nord Sardegna piante di marijuana. Ieri pomeriggio i Baschi Verdi del gruppo di Olbia della Guardia di Finanza hanno arrestato un quarantenne sassarese, titolare di una nota ditta florovivaistica, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Fermato nel pomeriggio mentre guidava un furgone carico di piante nella zona del cimitero di Olbia, l'uomo ha immediatamente dato segni di nervosismo che hanno inspospettito i militari. Dopo aver individuato all'interno dell'abitacolo un involucro contenente circa 100 grammi di marijuana nascosta in maniera frettolosa dietro il sedile di guida e constatate una serie di contraddizioni, i finanzieri hanno immediatamente avviato ulteriori approfondimenti, estendendo i controlli nei luoghi dove lo stesso lavora e vive, rispettivamente ad Alghero e Sassari, con l’ausilio delle unità cinofile.
All’interno dell’abitazione sassarese è stata rinvenuta una piantagione costituita da 13 piantine di marijuana, nonché ulteriori 1,5 chilogrammi circa della stessa sostanza stupefacente confezionata e già pronta per essere immessa in commercio nel mercato del Nord Sardegna. Tutta la piantagione casalinga, unitamente alle attrezzature utilizzate per la coltivazione ed il confezionamento dello stupefacente, è stata sottoposta a sequestro, così come l’automezzo utilizzato per il trasporto dello stesso fino ad Olbia. L'uomo è stato tratto in arresto e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Tempio Pausania, mentre altre due persone che condividevano con lui l’abitazione dove veniva curata la piantagione sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria sassarese.
Leggi anche:
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride