ELEZIONI REGIONALI
Olbia, presentata lista Sel in Gallura
Ambiente e lavoro sono le priorità
di Antonella Brianda | Twitter: @antobrianda
OLBIA. "I nostri candidati sono tutti competenti, giovani e alla prima nomina e siamo sicuri di avere le carte per convincere gli elettori a sceglierci. E' per questo che, secondo le nostre previsioni, Sel prenderà più del tre per cento di voti e riusciremo così ad avere un nostro rappresentante seduto tra i banchi del consiglio regionale". E' sicuro di questo Natale Tedde, assessore alla Pubblica Istruzione del comune di Olbia che ieri sera, nella sala convegni dell'Hotel 2000, ha introdotto lo schieramento gallurese di Sinistra Ecologia e Libertà che sostiene come candidato presidente Francesco Pigliaru.
Agostino Piga, 37 anni di Telti, Giovanni Antonio Orunesu 40enne olbiese e consigliere comunale, Michele Esposito, 33enne di La Maddalena e Nicola Comerci di 38 anni di Tempio Pausania; all'appello mancava solo Carla Pani, 50enne di Arzachena, anche lei candidata alla prima nomina, che non ha potuto prendere parte alla presentazione. "Ci presentiamo per cambiare, per uscire al di fuori dagli schemi consueti della politica a cui siamo stati abituati finora e che non ci hanno portato da nessuna parte", hanno detto all'unanimità i candidati presenti che hanno poi voluto sottolineare come la priorità per Sel in Sardegna e in Gallura è quella della salvaguardia dell'ambiente che va di pari passo però con la creazione di un turismo sostenibile. E poi il lavoro giovanile, altro tema caldo e ricorrente negli interventi dei quattro. "Vengo dalla generazione del Master and Back e so cosa significa essere un giovane precario", ha affermato Michele Esposito, seguito a ruota da Agostino Piga: "Non è ammissibile che qui in Gallura si lavori solo d'estate, solo tre mesi l'anno. Dobbiamo puntare a far sì che i nostri giovani trovino collocazione nel settore turistico tutto l'anno e dobbiamo anche investire sul settore agroalimentare, in cui noi sardi eccelliamo".
Leggi anche:
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto