La Dinamo ritrova la via della vittoria
Ma con Bologna soffre sino alla fine
di Daniele Giola
SASSARI. Dopo la delusione per i ko con Brindisi e Bamberg (in Eurocup), la Dinamo ritrova il sorriso e la vittoria in campionato piegando, non senza fatica, la Virtus Bologna 90-87. Per alzare le braccia al cielo davanti al pubblico del PalaSerradimigni, i biancoblù hanno dovuto comunque lottare fino all'ultimo secondo di un match che per larghi tratti sembrava saldamente in pugno.
Raggiunta e superata da una bomba siderale lanciata da Gaddefors sulla sirena del terzo quarto, infatti, e in costante affanno sulle incursioni di Hardy e Walsh (28 e 26 punti) la formazione sassarese ha trovato in Caleb Green (20 punti con tre straordinarie triple di fila messe a segno nella fase più delicata del match) un autentico trascinatore e in Drake Diener e Omar Thomas (rispettivamente 24 e 10 punti) i grimaldelli decisivi per gestire il cronometro negli ultimi due minuti del match. A Bologna va comunque concesso l'onore delle armi per non aver mai mollato, e per aver regalato sprazzi di un basket spumeggiante. Con Marques Green decisivo in cabina di regia (19 punti), la nota dolente in casa biancoblù è data dalla prestazione sottotono di Travis Diener (0 punti). Il play di Fond du Lac, ancora claudicante per un fastidioso infortunio, è apparso lontano parente del giocatore ammirato tante volte in campionato e in coppa. Rinviato l'appuntamento con il campo, infine, per Massimo Chessa, ultimo acquisto del presidente Stefano Sardara
La gara. Determinata, "cattiva" quanto basta, la Dinamo parte subito forte. Attacca e difende con intensità sfruttando il genio di Marques Green, l'agonismo di Thomas e il fisico di Gordon. Dopo un primo lampo (4-1), i biancoblù allungano sul 17-8 costringendo coach Bechi a chiamare il primo time out della sfida. Il minuto produce subito effetti: Walsh e Hardy riportano il punteggio in equilibrio (19-19 con libero del pari firmato da Gaddefors), ma ancora Gordon e due liberi di Drake Diener (in campo come sesto uomo), consentono alla Dinamo di chiudere avanti alla prima sirena (23-19). L'ingresso in campo di Travis Diener non si rivela efficace, così Bologna si rifà sotto sempre con il duo Walsh-Hardy (26-24; 26-26). Sacchetti, allora, rispedisce in campo il play titolare Marques Green e la Dinamo ritrova soluzioni e punti preziosi. Un canestro di Devecchi (alla centocinquantesima gara in biancoblù) vale il 33 -26. Drake Diener, scatenato, segna da ogni angolo (15 i punti nei primi due quarti) e, per la prima volta, la formazione biancoblù tocca e supera la doppia cifra di vantaggio (44-33 al 18'; 48-35 al 19' con bomba siderale di Marques Green). All'intervallo lungo restano dieci i punti di vantaggio: 48-38.
L'inizio del secondo tempo è tutto di marca Virtus: 2-7. Ci vuole così una di tripla di Marques Green a sterzare l'andamento della Dinamo. Due liberi di Thomas valgono un nuovo margine di sicurezza (61-48 al 26'). Hardy, però, non molla: 61-54. Walsh, nemmeno, e Bologna ritorna in corsa 61-57 al 28'. La Dinamo non riesce più ad essere asfissiante in difesa e anche in attacco commette troppi errori gratuiti. King rimette tutto in bilico e Gaddefors, con una tripla da metà campo, manda addirittura Bologna sopra di uno al termine del terzo quarto (65-66). L'ultimo quarto si presenta così come una battaglia senza esclusioni di colpi. La Dinamo prova subito a far valere il tiro dalla distanza, ma è Ware il primo a segnare 65-69. Salgono in cattedra Drake Diener e soprattutto Caleb Green. Il lungo americano, in piena trans agonistica, mette dentro tre bombe di fila, impatta, riporta avanti la Dinamo (74-71) e poi la manitiene in orbita (79-74 al 35'). Bologna ci prova ancora con Walsh, ma l'altro Green, Marques, Drake Diener e il sempre presente Thomas ruggiscono come belve inferocite (82-78 al 36'; 86-78 al 37'). Il vantaggio si consolida sulle sei lunghezze in avvio dell'ultimo minuto di gioco. Bologna tenta il tutto per tutto, a cinque secondi dalla fine trova con Hardy la tripla del meno uno (88-87), ma nel gioco del fallo sistematico la Dinamo mantiene la necessaria lucidità con Marques Green e vince 90-87.
Tabellini
Dinamo Banco di Sardegna: Green M. 19, Green C. 20, Devecchi 2, Chessa 11, Gordon, Diener T., Sacchetti B. 2, Diener D. 24, Vanuzzo 2, Tessitori, Thomas ao. All.: Sacchetti M.
Granarolo Bologna: Gaddefors 8, Hardy 26, Motum 6, Imbrò,, Fontecchio, Guazzaloca, Negri, Gazzotti, Ware 10, Pechacek, King 9, Walsh 26. All.: Bechi L.
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico